CALENDARIO UCI. ECCO LE DATE, LOMBARDIA ULTIMA CLASSICA

PROFESSIONISTI | 05/05/2020 | 15:30

Ci ha fatto penare per giorni ed è il perno attorno a cui ruota la ripartenza. L'Uci ha finalmente emesso il calendario stilato per la parte finale della stagione, con la speranza di vedere risolti gran parte dei problemi e poter finalmente ripartire con le corse


Ecco le date


-1st August: Strade Bianche (Italy)

-5-9 August: Tour de Pologne (Poland)

-8 August: Milano-Sanremo (Italy)

-12-16 August: Critérium du Dauphiné (France)

-16 August: Prudential RideLondon-Surrey Classic (Great Britain)

-25 August: Bretagne Classic - Ouest-France (France)

-29 August -20 September : Tour de France (France)

-7-14 September: Tirreno-Adriatico (Italy)

-11 September: Grand Prix Cycliste de Québec (Canada)

-13 September: Grand Prix Cycliste de Montréal (Canada)

- 20-27 September: World Championship

-29 September -3 October: BinckBank Tour

-30 September: La Flèche Wallonne (Belgium)

-3-25 October: Giro d'Italia (Italy)

-4 October: Liège-Bastogne-Liège (Belgium)

-10 October: Amstel Gold Race (the Netherlands)

-11 October: Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgium)

-14 October: A Travers la Flandre (Belgium)

-15-20 October: Gree - Tour of Guangxi (China)

-18 October: Tour des Flandres (Belgium)

-20 October - 8 November: Vuelta Ciclista a España (Spain)

-21 October: Driedaagse Brugge-De Panne (Belgium)

-25 October: Paris-Roubaix (France)

-31 October: Il Lombardia (Italy)

Date da confermare EuroEyes Cyclassics Hamburg (Germany) e Eschborn-Frankfurt (Germany).

Cambiano o possono cambiare alcune regole in tema di partecipazione alle corse:
- per le corse a tappe, le squadre resteranno di 8 corridori per i grandi giri e 7 per le altre corse a tappe.
- per le corse in linea, il numero di corridori potrà variare da 6 a 7 secondo le scelte dei singoli organizzatori, previo consenso del CCP
- per l’UCI Women’s WorldTour, il numero di atlete al via potrà calare da 6/7 a 5 e consentire quindi agli organizzatori di invitare più squadre.

Un gruppo di lavoro guidato dal professor Xavier Bigard - composto dai rappresentanti dei corridori, delle squadre, dei medici e degli organizzatori - avrà il compito di definire i comportamenti e le norme da seguire sul piano sanitario alla ripresa della stagione.

Il calendario completo con gare UCI ProSeries, Classe 1, Classe 2, Coupes des Nations UCI, Under 23 e Juniors sarà annunciato entro il prossimo 20 maggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
comanda ASO
5 maggio 2020 17:58 marchetto
D'accordo, era difficile far passare il cammello (tutte le corse) dalla cruna dell'ago (il poco tempo rimasto sul calendario), ma sembra davvero che comandi ASO e non certo l'UCI, che appare invece sempre più debole e asservita a ragioni economiche; il futuro non promette certo bene, soprattutto per l'Italia e le sue corse. Nonstante tutto, comunque, meglio gioire per quel poco che ci hanno concesso, in attesa delle scelte davero difficili dei corridori (le Liegi in contemporanea con il Giro proprio non la digerisco... chissà, tra gli altri, Nibali e Formolo).

Brava ASO, sei forte!!!
6 maggio 2020 08:49 The rider
Le classiche in contemporanea con il GIRO D'ITALIA? E lo corre il Giro, gli amatori?
Bella barzelletta, si nota benissimo che all'interno dell'UCI ASO conta MOLTOOOO di più di RCS.... Purtroppo!!!!
Pontimau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024