ZANONCELLO. «VIVIANI E' IL MIO PUNTO DI RIFERIMENTO»

DILETTANTI | 18/03/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Tra gli exploit d'inizio di stagione c'è senza ombra di dubbio quella di Enrico Zanoncello. Il corridore veronese ha dominato sia la volata della Coppa San Geo, quest'anno con arrivo a San Vito di Bedizzole, sia quella del Gran Premio dell'Industria di Civitanova Marche. E' potente e ha un buon senso della posizione negli ultimi metri. In gruppo lo hanno ribattezzato "Zano46" perchè è uno scatenato tifosissimo di Valentino Rossi. Zanoncello, 22 anni, è di Vallese di Oppeano come Elia Viviani e come Viviani è stato cresciuto ciclisticamente (come anche Attilio l'altro Viviani) nella società Luc Bovolone. Zanoncello e i fratelli Viviani sono cugini di secondo grado da parte di madre (Rossella quella di Enrico, Elena di Elia e Attilio) anch'esse cugine.


Così Zanoncello ha preso Elia come punto di riferimento per le volate, anche se si ispira al colombiano Fernando Gaviria.
«Mi piace il suo modo di fare, è sempre sereno e rilassato. Mi piace il suo estro quando fa le volate, un guerriero. Ma Elia rimane il mio punto di riferimento e da questo punto di vista mi sento un pò come lui».


Zanoncello è uno degli uomini veloci più in vista del panorama nazionale dei dilettanti. E subito lo ha dimostrato in questo primo flash di stagione: due gare disputate, due successi con la Coppa San Geo quale biglietto da visita di tutto rispetto. Mettiamo così: la tua mente è già rivolta al 2021?
«Si infatti, quest'anno sarà per me decisivo. Voglio continuare a vincere per dimostrare che posso stare in gruppo anche tra i professionisti. E' il mio obiettivo, e farò di tutto per riuscire a centrarlo».

La Zalf Fior è una squadra rinnovata rispetto allo scorso anno. Senti di avere responsabilità maggiori?
«Le responsabilità fanno parte del gioco e mi fa piacere averne. Nella nostra squadra, la Zalf Euromobil Fior, tutti hanno le loro responsabilità. So che devo fare meglio della scorsa stagione, ma non mi sento sotto esame. La nostra formazione è ricca di ottimi corridori e in queste prime gare siamo partiti col piede giusto. Sono convinto che anche quest'anno faremo bene».

Zanoncello è nato a Isola della Scala (Verona) il 2 agosto 1997 e si è diplomato come grafico presso l'Istituto Canossiano di Verona. A Vallese di Oppeano abita con i genitori: Roberto, il papà, ha una impresa edile dove lavora anche il fratello maggiore Luca (ex corridore) e inoltre manda avanti una palestra a Villafontana che invece è gestita dalla madre Rossella. Dopo le giovanili con la Luc Bovolone, ha corso i due anni da juniores con l'Assali Stefen Cipollini (7 successi), poi è passato tra gli Under 23 nel Team Colpack dove è rimasto fino al 2018 ottenendo soltanto due affermazioni nel 2017. Il salto di qualità in maglia Zalf, lo scorso anno: con la società veneta Zanoncello ha colto sei vittorie tra cui la Milano-Busseto, la Cuneo-Imperia e l'Alta Padovana Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024