VALTELLINA: PASSI CHIUSI AL TRAFFICO.. ECCO LE DATE ENJOY

EVENTI | 13/02/2020 | 09:37

Passi chiusi, pedalare in sicurezza in vari week end dell'estate. Natura e sport in un connubio sempre più stretto, Questo lo spirito di Enjoy Stelvio National Park, giunto quest’anno alla terza edizione.


Gli scenari del Parco costituiscono lo sfondo straordinario di alcune delle più famose scalate ciclistiche delle Alpi, protagoniste di tante memorabili imprese sportive. Passo dello Stelvio, Passo di Gavia, Mortirolo: tanti i campioni che qui hanno scritto, pedalata dopo pedalata, pagine celebri nel libro della memoria del Giro d’Italia. Con l’aggiunta della salita ai Laghi di Cancano che sarà meta di tappa del Giro d’Italia di quest’anno il 28 di maggio.


La natura, nella sua maestosità, porta in sé anche le tracce della presenza cruciale dell’uomo.

Quanta storia è passata di qui. Erano, queste strade, antiche vie di comunicazione tra versanti o legate alla presenza e all’uso del territorio da parte dell’uomo: al tempo della loro realizzazione, progetti avveniristici. Quanto importanti sono state, queste strade e le loro valli, nelle vicende, talora tragiche, della grande Storia. In certe zone sono ancora frequenti le testimonianze o il ricordo dei Conflitti Mondiali, soprattutto del primo; quello che qui è noto come “Guerra Bianca”.

Lunghe sequenze di tornanti che mettono alla prova le capacità degli sportivi, ciclisti e non solo. L’emozione di percorrere le stesse strade battute dai campioni di un tempo e di oggi. Ma, ancor più, un confronto con sé stessi con la possibilità, raccogliendo la sfida con la giusta calma, di raggiungere la meta ambita godendosi panorami inimitabili. Magari, per chi è meno preparato fisicamente, con l’aiuto di un’e-bike.

Il tutto, nella piena tranquillità di strade riservate, per qualche giorno, solo agli sportivi.

Nei giorni di manifestazione, infatti, i percorsi verranno chiusi al traffico motorizzato.

Questo è uno degli elementi di maggior valore di Enjoy Stelvio National Park. Riportare la montagna, per qualche ora, al silenzio e permettere a tutti gli appassionati di sport in natura di godersi queste giornate, una volta tanto, senza l’assillo del traffico.

L’iniziativa prosegue quella che è diventata, per il Parco dello Stelvio, una tradizione: la Scalata Cima Coppi, giunta quest’anno alla 20^ edizione. Nella giornata, che quest’anno cade sabato 29 agosto, verranno chiuse al traffico tutte le vie di salita al Passo dello Stelvio. Dalle 08:00 alle 16:00 il Passo, che si salga dal versante lombardo o da quello atesino o, ancora, dalla Svizzera, sarà raggiungibile solo in bici o a piedi. O... in qualsiasi modo ci si voglia ingegnare ad arrivare fino in cima con le proprie forze.

L’idea è stata estesa alle altre scalate alpine dell’Alta Valtellina e dell’Alta Valle Camonica. Le chiusure verranno concentrate in giornate successive di tre fine settimana estivi così da permettere, a chi vuole cimentarsi in salite “a raffica”, di effettuare più scalate.

Questo il calendario delle salite con gli orari di chiusura al traffico motorizzato:

MESE DI GIUGNO 2020
19 
- Passo Gavia, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30
20 - Passo del Mortirolo, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30
21 - Salita ai Laghi di Cancano, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30

MESE DI LUGLIO 2020
24 
- Passo del Mortirolo, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30 26 - Passo Gavia, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30

MESE DI AGOSTO 2020
28 
- Salita ai Laghi di Cancano, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30
29 - Passo dello Stelvio - Scalata Cima Coppi 20^ edizione, chiusura strada dalle 8:00 alle 16:00 30 - Passo Gavia con Contador Day, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30

Prossimamente sul sito www.enjoystelviopark.it saranno disponibili tutte le informazioni relative all’evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024