LINEA VERDE. GIUNTA, IL PICCOLO NIBALI CHE SOGNA IL LOMBARDIA

JUNIORES | 06/01/2020 | 07:32
di Danilo Viganò

Messinese di Barcellona Pozzo di Gotto, Carmelo Samuele Giunta si definisce un passista-scalatore. Quattro successi nel 2019, nell'ultima stagione tra gli allievi: la più bella, la più sofferta a Castelpetroso nei pressi di Indiprete, poco fuori Isernia. Poi, due centri in Sicilia, a Gualtieri Sicaminò e Vittoria, e uno nel Lazio, a Sora in provincia di Frosinone.


In bici, una Mountain Bike, è salito per la prima volta su invito di un vicino di casa che lo ha spronato a pedalare: aveva 6 anni. Va forte Giunta, e quando è in stato di grazia, quasi sempre vince. In salita dà il meglio, ma si difende bene dovunque. Compirà 17 anni il 16 gennaio, intanto corre e studia: frequenta l'I.T.T. e L.S.S.A. "Copernico" di Barcellona Pozzo di Gotto indirizzo Elettronica e Elettrotecnica. Papà Sebastiano lavora in una macelleria, mamma Tiziana casalinga, e a completare la famiglia c'è una sorella, Giulia.


Carmelo indossa la maglia del Team Nibali di Messina di cui è presidente Rachele, moglie del campione siciliano. L'incontro con Vincenzo avviene almeno due-tre volte l'anno, l'ultimo è stato prima di Natale per gli auguri. Grazie alla famiglia Nibali, al team manager Lillo La Rosa e ai direttori sportivi Gabriele Cipriano e Marco Sgarrella, quest'anno Giunta rimarrà nell'isola per continuerà la sua avventura ciclistica-agonistica tra gli juniores sempre con i colori Team Nibali.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
„E’ una realtà che si è sviluppata molto in questi anni, grazie anche ad alcuni talenti di casa nostra che vincono in campo internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 12 anni, nella categoria Giovanissimi G6. La prima squadra è stata il Team Max Bici, correvo in sella a una Fondriest di colore blu con le leve del cambio sul telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani perchè ha sempre dato il massimo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi arrabbio facilmente».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«I romanzi gialli».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il viso e il fisico».

Sei social?
«Non molto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Non cambierei nulla, va bene così»

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Sono un appassionato di cinema».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro di Lombardia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film comici».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi manca il contatto fisico, la tecnologia ha preso il sopravvento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024