LINEA VERDE. LUDOVICO CRESCIOLI, LO SCALATORE CHE SOGNA IL TOUR

ALLIEVI | 18/12/2019 | 07:12
di Danilo Viganò

Dalla Toscana, terra di ciclismo per eccellenza, ecco uno scalatore ad hoc: Ludovico Crescioli. Fiorentino di Lazzeretto, nel comune di Cerreto Guidi, Ludovico ha fatto scuola di ciclismo dal padre Adriano ex dilettante e ora titolare di una azienda agricola nei pressi di Vinci, e dal fratello maggiore Giosuè che dal prossimo anno vedremo correre tra gli Under 23. Mamma Stefania, ex pallavolista, si occupa delle faccende di casa. Mai come quest'anno Ludovico ha riempito la bacheca di successi importanti con gli allievi. A renderla splendida sono state le vittorie in sequenza a Cintolese (Pt), nella Resceto Cup di Massa, Bologna-San Luca, Pisa-Volterra, Como-Ghisallo e nella Lugo San Marino, quest'ultima conquistata da Crescioli per il secondo anno di fila. Si è fatto trovare pronto, se pur mancando il bersaglio, anche in altre corse di cartello come la Coppa Diddi, la Coppa Liberazione a Borgo San Lorenzo, il Campionato Toscano e la cronoscalata Firenze-Fiesole, tutte gare archiviate in seconda posizione. Ha dato il meglio anche nella sfida tricolore di Chianciano, nella sua Toscana, e nonostante una caduta ha finito per occupare l'ottava posizione.


Crescioli studia Informatica delle discipline della robotica presso l'Istituto Tecnico Industriale "Ferraris-Gabrielleschi" di Empoli, e nel 2020 farà il salto tra gli juniores con l'Unione Ciclistica Casano diretta dagli ex professionisti Giuseppe Di Fresco e Daniele Della Tommasina.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Gli atleti italiani ci sono, mancano le squadre di livello. Sarebbe davvero bello riavere un paio di club nel World Tour».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 con il gruppo sportivo Stabbia. La prima bici era blu, bianca e rossa con la scritta della società».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perché lascialva le briciole agli avversari».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Con la stessa passione no, ma calcio, tennis, nuoto e Formula 1 hanno le mie preferenze».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi ritengo un pochino permaloso».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo biografie dei grandi campioni dello sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza e il carattere».

Sei social?
«Non sono un assiduo frequentatore, seguo in particolare Instagram».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Vorrei ci fosse meno pressione nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«Pizza e lasagne».

Hobby?
«Giocare a ping pong».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, le commedie divertenti sono il mio pane».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
"Oggi sono più viziati rispetto a quelli di ieri, e non sanno adattarsi alle situazioni».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024