LINEA VERDE. LARA CRESTANELLO, LA VELOCISTA CHE CRESCE

DONNE JUNIORES | 02/12/2019 | 07:47
di Danilo Viganò

Tra calcio o ciclismo, alla fine Lara ha scelto la bicicletta! Lara Crestanello (Ciclismo Insieme), che da giovanissima ha praticato la Ginnastica Artistica (non le piaceva) ha seguito quello che le diceva il cuore. Il ciclismo ha battuto il pallone ed è così entrato nella sua vita e oggi, a 17 anni compiuti, Lara è tra le atlete più promettenti del panorama femminile nazionale.


Vicentina di Meda di Velo d'Astico, una piccola frazione a 40 km da Vicenza, Lara vive con i genitori Manuela (casalinga) e Simone, operaio in una fabbrica di metalmeccanica, e il fratello minore Samuel. Al suo primo anno tra le juniores si è laureata campionessa italiana a cronometro a squadre, mentre nella prova in linea tricolore di Notaresco, nel Teramano, si è classificata al terzo posto.


Ha indossato per la prima volta la maglia azzurra sia i mondiali che agli europei in pista (settima nello Scratch, sesta nel Keirin), oltre ad essere stata selezionata per la sfida Continentale su strada ad Alkmaar, in Olanda. Crestanello è una velocista di temperamento, alta 170 centimetri per un peso forma di 56 chilogrammi. Frequenta il Liceo Scientifico Sportivo "Baronio" di Vicenza. Il prossimo anno correrà sempre con il team Ciclismo Insieme di Thiene, diretto da Paolo Folco.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' in buona salute, e sta attraversando un bel periodo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni con la Scuola Ciclismo Piovene Rocchette. La mia prima bici era una Rampon biancaverdegialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani. Per il suo modo di correre».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda».

Altruista o egoista?
Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo molto, però se dovessi scegliere mi piacciono i libri di sport».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Niente, va bene com'è».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Non ho dubbi, la bicicletta».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, specialmente i programmi che parlano di sport».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono troppo condizionati dalla tecnologia, e hanno poco dialogo tra loro».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024