LINEA VERDE. VERRE, IL NUOVO SCALATORE DI LUCANIA

JUNIORES | 15/11/2019 | 07:42
di Danilo Viganò

Lucano come Domenico Pozzovivo. Da Marsicovetere, nel Potentino, ecco Alessandro Verre, giovane promessa della Basilicata, 18 anni che nell'estate di 11 anni fa è salito in bicicletta per gioco e non è più sceso. Quest'anno, con la la maglia della CPS Professional-Team Basilicata, ha collezionato 12 successi con la gara nazionale di Ascoli Piceno, la cronoscalata di Sora meglio conosciuta come "La Ciociarissima", il campionato regionale e la classica di Rignano sull'Arno, in Toscana. Scalatore di ottima fattura, studia elettronica all'Istituto Professionale Giuseppe Parisi di Pramutola, Potenza. Lo vedremo il prossimo anno con la livrea della squadra Continental Team Casillo Petroli Firenze-Hopplà.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«È senza dubbio in crescita, vedo molti giovani che stanno emergendo».


A quale età hai cominciato a correre?
«11 anni, tra i Giovanissimi G5 della società Grumeto Nova».


Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx. Non per niente era soprannominato "Il Cannibale"».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No»

Il tuo peggior difetto?
«Sono testardo e poco socievole».

Altruista o egoista?
«Altruista, a seconda delle circostanze e delle persone».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di sport, quello di Sagan l'ho trovato piacevole e scorrevole».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Che sia indulgente e tollerante verso il partner».

Sei social?
«No. Seguo ma non partecipo».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Oggi è troppo tecnologico e condizionato dai misuratori di potenza. Sono convinto che i corridori dovrebbero ascoltare di più le proprie sensazioni».

Piatto preferito?
«Torta Marocchina, come la chiamo io. E un dolce fatto con nutella, mascarpone e pan di spagna».

Hobby?
«Nessuno».

La gara che vorresti vincere?
«Il campionato del mondo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, sono appassionato di film d'azione e mi piacciono molto i documentari che parlano di sport».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«La mia generazione non usa più certe cose, come il corteggiare una ragazza. Adesso molti si nascondono dietro ad un cellulare e a un volto finto o vero che appare in bacheca. Si è perso per strada il fascino della seduzione, che apparteneva ai ragazzi di ieri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024