SAVIO. «ORGOGLIOSO DEL TERZO SCUDETTO»

PROFESSIONISTI | 10/10/2019 | 19:04
di Giorgia Monguzzi

Si possono leggere solo gioia e soddisfazione sul volto di Gianni Savio che ha visto la sua Androni Giocattoli Sidermec aggiudicarsi per la terza volta consecutiva la ciclismo cup. Quest’anno la lotta è stata particolarmente serrata e solo nella giornata di oggi, con l’ultima prova rappresentata dal Gran Piemonte, si è potuta incoronare la squadra vincitrice.


«Provo una grande soddisfazione perché c’è stata una lotta fino alla fine con la Neri Sottoli grazie ad un Giovanni Visconti spettacolare che ci ha fatto penare fino all’ultimo giorno, ma tutto questo ha aggiunto prestigio alla nostra vittoria - racconta Gianni Savio a tuttobiciweb -. Tra l’altro siamo stati incoronati su un traguardo speciale che ha praticamente fatto la storia del ciclismo. Devo dire che in qualche modo il traguardo di Oropa mi porta particolarmente fortuna: oggi ha vinto Bernal, che tra l’altro è stato un nostro corridore, mentre nel 1993, quando ero dirigente della ZG Mobili Selle Italia, proprio qui Massimo Ghirotto mi ha regalato una vittoria bellissima»


Il trionfo dell’Androni arriva al termine di una stagione che ha visto il team piemontese costantemente protagonista. «Posso dire con certezza che la nostra è una vittoria che è stata maturata nell’arco di tutto l’anno. Dopo il Giro d’Italia è stato il nostro secondo obiettivo ed è veramente una soddisfazione poter dire che lo abbiamo raggiunto. Abbiamo onorato nel migliore dei modi ogni corsa a cui abbiamo preso parte, abbiamo vinto davvero tanto ma in occasione della corsa rosa mi sento di dire che ci siamo davvero superati: a San Giovanni Rotondo abbiamo raggiunto una vittoria sensazionale grazie a Fausto Masnada, ma nel corso di ogni tappa abbiamo cercato di fare del nostro, facendoci vedere e onorando al meglio l’invito che abbiamo ricevuto. Mi sento di fare grandissimi complimenti ai miei ragazzi perché nell’ultima parte della stagione siamo stati veramente sfortunati: siamo stati coinvolti in moltissime cadute che hanno messo fuori gioco molti dei nostri migliori atleti. È stato il caso di Manuel Belletti e Francesco Gavazzi, anche ieri alla Milano-Torino Mattia Cattaneo è stato vittima di una brutta caduta ed è stato costretto al ritiro. È stato un duro colpo per noi perdere Mattia, era il nostro uomo di punta per il Lombardia ed ha dovuto rinunciare anche alla corsa di oggi, sono però contento che i ragazzi siano stati in grado di reagire a queste assenze. Tra tutti i miei atleti mi sento però di fare una menzione speciale per Mattia Bais e Simone Ravanelli, i nostri due giovani stagisti: in questi giorni hanno dimostrato di poter fare grandi cose, sono stati a dir poco fantastici, saranno con noi sin dal prossimo anno».

Il finale della Ciclismo Cup 2019 è stata caratterizzata da una lotta veramente serrata tra Androni Giocattoli Sidermec e Neri Sottoli. Una sfida che non è stata solo sulla strada, ma è stata animata anche da alcune parole di accusa da parte di Giovanni Visconti al termine delle Tre Valli che sono state prontamente riportate da tuttobiciweb. A tal proposito anche Gianni Savio ha voluto dire la sua: «Oggi ho incontrato Giovanni Visconti e gli ho fatto i complimenti, è stato un grande avversario che ha corso davvero bene. Ho tenuto a dirgli che l’unica nota negativa del suo percorso sono state le sue dichiarazioni di martedì, ma da una parte comprendo anche che un po’ di nervosismo e di competitività ci possono stare. Le tattiche si fanno sempre in funzione degli obiettivi che si vogliono raggiungere, come diceva Machiavelli "il fine giustifica i mezzi" e devo dire che noi ci siamo proprio mossi in questa prospettiva. Richiamando una metafora calcistica ogni allenatore deve essere sempre capace di modificare i suoi moduli in funzione della situazione: bisogna saper giocare in attacco ma se necessario anche muoversi sulla difensiva. Grazie ad un grandissimo inizio di stagione avevamo molti punti di vantaggio e quindi abbiamo deciso di difenderci: a quel punto gli avversari possono anche sviluppare un gioco bellissimo, ma non possono lamentarsi se poi noi, giocando in difesa, con un’abile ripartenza andiamo a vincere la partita. Con Visconti alla fine ho chiarito, abbiamo preferito ridere che alimentare la polemica: d’altronde il ciclismo è anche questo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Punteggi
11 ottobre 2019 13:43 bove
Ovviamente complimenti per la tripletta a Savio e ai suoi ragazzi. Domando. Ma perché quelli della ciclismo cup hanno ideato un sistema di punteggi così cervellotico, poco comprensibile e poco immediato? Sarebbe bastato conteggiare i punti uci raccolti dai migliori 3 atleti di ogni team. Sarebbe finita 1422 a 1363 in favore dell'androni. La ciclismo cup è una bella idea, rendetela semplice e di facile lettura. Sarebbe ancora più bella

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024