ADDIO A UGO COLOMBO, FU PROFESSIONISTA E DIESSE DI SARONNI

LUTTO | 10/10/2019 | 14:04

Si è spento Ugo Colombo, ex professionista e direttore sportivo. Nato a San Giorgio su Legnano,il 22 febbraio 1940, è stato professionista dal 1964 al 1974. Ottimo gregaio, in particolare di Franco Bitossi alla Filotex, vinse tre tappe al Giro d'Italia, concludendo la corsa rosa al quinto posto nel 1969 e addirittura al terzo nel 1971. Nel suo palmares anche tappe al Tour de Suisse, al Tour de Romandie e alla Volta Ciclista a Catalunya, oltre a due edizioni consecutive della Coppa Placci (1970 e 1971).


Conclusa la carriera agonistica, Colombo è salito in ammiraglia per guidare la mitica Pozzi di patron Gianni Pozzi alla quale approdò Beppe Saronni: fu proprio lui, con Carlo Chiappano ed Ernesto Colnago, l'artefice del passaggio del giovanisimo Saronni al professionismo con la Scic.


Colombo ha lottato, con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto, con una malattia che si è rivelata invincibile. Nel dare l’annuncio della sua scomparsa, la famiglia lo ricorda come un corridore che ei 19 anni di attività, undici da professionista, ha contribuito a dare prestigio internazionale al suo Paese e ha onorato le cinque maglie sociali indossate.

«Piango una persona che per me è stata molto importante - ricorda Beppe Saronni a tuttobiciweb -: fu lui a parlare di me con Carlo Chiappano, che era stato suo compagno di squadra alla Filotex, e a Colnago che equipaggiava con le sue bici la Scic guidata da Chiappano. A loro tre devo il mio passaggio al professionismo. Ugo era un personaggio davvero particolare: per farvi capire come intendeva il ciclismo, vi racconto un episodio che risale al 1976. Era l'anno olimpico io avevo corso poco con la maglia della Pozzi, perché poi avevo lavorato con la Nazionale della Pista, facevo parte del quartetto con Cesare Cipollini, Rino De Candido e Sandro Callari. Avevamo lavorato tanto per preparare l'appuntamento, tante trasferte ch allora non erano facili come oggi... Beh, la spedizione olimpica non andò benissimo e dopo le corse con i miei compagni ci concedemmo qualche giorno di relax, andando a seguire altri sport. Quando tornammo, Colombo mi telefonò per sapere com'era andata e se mi ero allenato. Io, ingenuo ragazzo, gli dissi che ci eravamo presi qualche giorno per staccare e lui replicò serafico: "Ah, ti sei riposato? Allora lava la bici che domani passo a prenderti e andiamo a correre il Val d'Aosta...”. In realtà non fu una punizione, vinsi una tappa e poche settimane più tardi passai professionista, ma questo vi dà l'idea di come intendeva il ciclismo il buon Ugo Colombo...».

Il rito funebre per Ugo Colombo sarà celebrato sabato 12 ottobre alle ore 15 presso la Chiesa di Scorcetoli, nel Comune di Filattiera, in provincia di Massa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024