![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
La 92ª edizione dei Mondiali di ciclismo si chiude nel fine settimana con le due gare più attese: la corsa in linea Elite femminile di sabato 28 settembre e la prova che domenica 29 settembre, in diretta integrale su Eurosport 1 ed Eurosport Player dalle 9:30, decreterà il nuovo campione del mondo.
Con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini, la prova in linea Elite maschile si svolgerà nei 285 chilometri più importanti dell’anno che, da Leeds ad Harrogate, mettono in palio la maglia iridata di Alejandro Valverde in una sfida di signori delle classiche e ruote veloci.
La Nazionale italiana - che in questi Mondiali ha già vinto 3 medaglie con Antonio Tiberi campione del mondo a cronometro Juniores, Filippo Ganna di bronzo nella crono Elite e Alessio Martinelli d’argento in linea Juniores - si presenta con Sonny Colbrelli, Diego Ulissi, Davide Cimolai, Alberto Bettiol, Salvatore Puccio, Gianni Moscon, Giovanni Visconti e Matteo Trentin capitano di una squadra che sfiderà su strada la Spagna di Valverde, il Belgio di Gilbert, Van Avermaet e Remco Eevenepoel, la Francia di Alaphilippe, l’Australia di Matthews, l’Olanda di van der Poel, la Danimarca di Fuglsang, la Germania di Ackermann, la Slovenia di Roglic e Pogacar, la Gran Bretagna di Thomas e la Slovacchia di Peter Sagan già 3 volte campione del mondo.
Sabato 28 e domenica 29 settembre i Mondiali di ciclismo sono LIVE su Eurosport 1 ed Eurosport Player. Eurosport è disponibile su Sky (canali 210 e 211) e DAZN.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.