AMORE&VITA PRODIR, ANCHE FICARA SI VESTE D'AZZURRO

CONTINENTAL | 17/09/2019 | 07:40

Ennesimo “colpaccio” in casa Amore & Vita – Prodir che il 18 e 19 Settembre sarà  rappresentata con un proprio atleta al Giro di Toscana e Coppa Sabatini. Infatti è ufficiale la convocazione nella nazionale italiana diretta da Cassani ed Amadori, di un altro dei leader della formazione di Fanini, ovvero Pierpaolo Ficara. 


Come per quella di Tizza, anche la chiamata del grintoso talento siracusano. è più che mai meritata sotto ogni aspetto, visti e considerati innanzitutto gli ottimi piazzamenti di questa stagione ed il rendimento costante e sempre ad alto livello di questo ragazzo.


Fino ad oggi è mancata la vittoria, ma Ficara è giunto due volte secondo (nell’ultima tappa e nella classifica generale della corsa a tappe francese Tour de Savoie – Mont Blanc). Senza contare poi gli altri risultati considerevoli sempre nei primi cinque in Francia ed in Kazakistan - quest’ultima pochi giorni fa al Tour of Almaty alle spalle del compagno di colori Danilo Celano - oltre a vari altri posti nella top 15 di gare Italiane, Portoghesi e Svizzere. 

Insomma anche questa è da considerarsi come grande soddisfazione per il team Amore & Vita – Prodir, qualcosa che dimostra l’ottimo lavoro generale di tutta la squadra, del management  e dei suoi principali elementi di spicco.

“E’ inutile nascondere che queste due corse per noi hanno un sapore ed un significato molto particolare- spiega il manager Cristian Fanini – Alfredo Martini era un carissimo amico di famiglia, vicinissimo a mio padre, ed il nostro sogno sarebbe quello di poter vincere la corsa per dedicare il successo alla sua memoria. Così come Peccioli, un’altra gara a cui la squadra ha sempre preso parte in passato e dove ho corso personalmente anch’io. Queste manifestazioni si svolgono su strade poco distanti dalla nostra sede, nel cuore della Toscana e a pochi giorni dai campionati del Mondo, quindi un risultato qui, per noi che siamo Toscani (e cha facciamo ciclismo da tutta la vita per passione), e per giunta con un nostro atleta che indossa la maglia della nazionale italiana, sarebbe senza dubbio qualcosa di sensazionale ed indimenticabile. Detto questo, sono certo che Pier farà sicuramente bene, sempre rispettando lo schema tattico del commissario tecnico. E se gli verrà dato credito ed avrà il suo spazio, potrà essere sicuramente un degno protagonista di entrambi gli appuntamenti, dato che la sua condizione atletica è davvero stellare in questo periodo e lui ama le sfide e difficilmente commette errori nei momenti determinanti come questi. Infine, ma non per minor importanza, voglio ringraziare i selezionatori della nazionale italiana per la fiducia che continuano a dare anno dopo anno ai nostri atleti più rappresentativi. Concludo facendo  un grosso applauso a Marco Tizza che è riuscito ad arrivare 12° alla Coppa Agostoni (ma avrebbe avuto le gambe anche per raccogliere qualcosa di molto più importante) e, meno di 24 dopo, è giunto 10° anche in Francia (22° piazzamento nei primi 10 di questo 2019) al Tour du Doubs, vinto dallo svizzero Kung del team world tour francese Groupama FDJ. Adesso tocca a Ficara e siamo certi che questo corridore che in carriera ha saputo superare ostacoli difficilissimi ed incidenti ancor peggiori (che potevano costargli la vita oltre che la carriera), saprà farsi valere e riuscirà a primeggiare grazie al talento, al coraggio e alla fortissima determinazione e forza di volontà che da sempre ne contraddistinguono il carattere.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024