BART DE CLERCQ DICE ADDIO AL CICLISMO: «HO AVUTO L'OCCASIONE DI VIVERE LA MIA PASSIONE PIÙ GRANDE»

PROFESSIONISTI | 13/09/2019 | 07:38


Bart De Clercq dirà definitivamente addio alla sua carriera ciclistica da professionista al termine della stagione 2019. Il corridore belga (33 anni) ha rappresentato i colori della Wanty-Gobert dal 2018. Durante la sua carriera professionistica, durata nove anni, ha vinto diverse tappe del Giro d’Italia e del Giro di Polonia. Lo scalatore, in cerca di condizioni migliori dopo l’incidente avvenuto nel Gennaio 2018, lancia uno sguardo indietro al suo passato da corridore professionista con gratitudine e nostalgia.


«Ho avuto l’opportunità di vivere la mia passione più grande per nove anni. Ho cominciato a correre tardi, all’età di 22 anni, senza grandi ambizioni. Più tardi ho avuto la possibilità di passare a professionista con la Lotto, prima di arrivare alla Wanty-Gobert nel 2018» - ha replicato, e aggiunge ancora - «Sfortunatamente quel periodo non è iniziato bene: mi sono schiantato il 2 Gennaio con i colori della mia nuova squadra, con un’anca fratturata come risultato. Ho vissuto poi un anno difficile con varie operazioni chirurgiche e, ultimamente, mi hanno anche trapiantato un’anca artificiale.»

English Version:

Bart De Clercq will say goodbye to his professional cycling career at the end of the 2019 season. The 33 year old Belgian rider represents the Wanty-Gobert colours since 2018. During his nine year long professional cycling career he won stages in the Tour of Italy and the Tour of Poland. The climber, in search of his best feeling since a bad crash in January 2018, looks back with gratitude to his career rich of memories.

 "I had the chance to live my passion for almost nine years. I started racing late, at the age of 22, without higher ambitions. Later, I received the chance to become professional with Lotto, before joining Wanty-Gobert in 2018."

 "Unfortunately this period started badly. I crashed on my second day in my new colours, January 2nd, with a broken hip as a result (movement of the femoral neck). Thereafter, I lived a difficult year, with several operations and ultimaltely a hip replacement."

Comunicato Stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024