BARDIANI-CSF, COPPA AGOSTONI E COPPA BERNOCCHI NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 12/09/2019 | 08:31

Dalla Brianza parte il tour de force italiano della Bardiani-CSF. Un calendario di dodici gare, in poco meno di un mese, che il #GreenTeam intende onorare al massimo delle sue forze, alla ricerca dell’agognato successo sul territorio nazionale.


Sabato a Lissone e domenica a Legnano la Bardiani-CSF affronterà i primi due appuntamenti, la Coppa Agostoni e la Coppa Bernocchi. 195 km il primo, disegnati su un percorso tosto con i GPM del circuito del Lissolo nella parte centrale della corsa; 200 km il secondo, meno esigenti e studiati per favorire le ruote veloci. Le due prove, insieme alla Tre Valli Varesine (8 ottobre), fanno parte del challenge Trittico Lombardo che, come da tradizione, assegnerà il diamante al miglior corridore.


I sette uomini selezionati per la Coppa Agostoni sono Enrico Barbin, Giovanni Carboni, Luca Covili, Umberto Orsini, Francesco Romano, Lorenzo Rota e Daniel Savini. Per la Coppa Agostoni, un solo è cambio previsto: fuori lo scalatore Carboni e dentro un corridore più adatto ad arrivi in volata come Vincenzo Albanese. Il DS Roberto Reverberi guiderà al squadra.

Entrambe le corsa saranno visibili in diretta TV dalle 15 su Rai Sport e, in streaming, sulle piattaforme della Ciclismo Cup by PMG (www.pmg.it).

————————————————————

COPPA AGOSTONI (UCI 1.1)

Enrico Barbin (1990) - completo
Giovanni Carboni (1995) - completo
Luca Covili (1997) - scalatore
Umberto Orsini (1994) - passista
Francesco Romano (1997) - scalatore
Lorenzo Rota (1995) - completo
Daniel Savini (1997) - scalatore

DS: Roberto Reverberi

COPPA BERNOCCHI (UCI 1.1)

Vincenzo Albanese (1996) - completo
Enrico Barbin (1990) - completo
Luca Covili (1997) - scalatore
Umberto Orsini (1994) - passista
Francesco Romano (1997) - scalatore
Lorenzo Rota (1995) - completo
Daniel Savini (1997) - scalatore

DS: Roberto Reverberi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024