BUSTO ARISIZIO: LA SESTA TAPPA DEL GIRO DI HANDBIKE È DI GIAGNONI

HANDBIKE | 09/09/2019 | 15:00

Anche il sole non ha voluto mancare alla sesta tappa della decima edizione del Giro d’Italia di Handbike che si è corsa domenica 8 settembre a Busto Arsizio in provincia di Varese.


Al Museo del tessile prima della partenza tante le emozioni: osservato un minuto di silenzio in memoria di Maura Macchi, già presidente per sette anni del Giro d’Italia di Handbike scomparsa recentemente; lancio di palloncini rosa e inno d’Italia eseguito dalla Fanfara dei bersaglieri di Lonate Pozzolo.
A fare il tifo ai 105 hanbikers partecipanti anche Mario Valentini direttore tecnico della nazionale in partenza per i mondiali in Olanda. 


 «È un grande dono per la città riempire le strade di Busto di competizione sportiva e di gioia»,  il grazie agli atleti del primo cittadino Emanuele Antonelli prima di sventolare la bandiera per il dare il via alla gara insieme al vicesindaco Manuela Maffioli e all’assessore Gigi Farioli nonché al responsabile del Teatro sociale Luca Galli.

Un terzetto di testa formato da Christian Giagnoni MH4, Damiano Marini MH4 e Vito Lascaro MH4, l’handbiker bustocco, ha dominato la gara e il podio. Maglia rosa TELEFLEX a Christian Giagnoni che per primo ha tagliato il traguardo. Un terzo posto meritatissimo a Vito Lascaro che ha onorato le vie della sua città tutta colorata di rosa per l’evento.
 

«Siamo grati al Giro d’Italia di Handbike - che ha un’ottima organizzazione simile a quella del Giro professionisti – perché sceglie di percorrere le tappe anche in Lombardia. Oggi abbiamo visto uno sport di alto livello, con atleti che hanno voglia di fare ciclismo. Busto Arsizio si conferma una città dinamica e disponibile ad accogliere grandi eventi sportivi», così Cordiano Dagnoni Presidente della Fci Lombardia.

Alla festa delle premiazioni anche l’eurodeputata Isabella Tovaglieri onorata che la sua città abbia offerto una giornata di vera inclusione sociale. Premiati con la maglia rosa TELEFLEX anche Cavallini Riccardo MH1, Rizzato Omar MH2, Conforti Totisco Claudio MH3, Bove Fabrizio MH5 e Glisoni Alberto MHO. Tra le donne: Canipari Simona WH1; Amadeo Roberta WH2 e Francesca Porcellato WH3 convocate in nazionale per i mondiali del prossimo fine settimana, Pan Silke WH4 e Aere Katia WH5. Maglia bianca STARTUPTREE sulle spalle del giovane più veloce Chiarolla Simone MH3 e maglia nera PMP a Battagliola Angelica WH2.

«Uno speciale ringraziamento alla infaticabile Susanna Arnoldi coadiuvata da Giuseppe Colombo che ha permesso che la sesta tappa della decima edizione del GIHB sia stata un vero successo per il numero di iscritti, per il numeroso pubblico su tutto il percorso, con la partecipazione di tante personalità politiche e dello sport - così il Patron Cav. Andrea Leoni  che già guarda al prossimo impegno - ora il nostro pensiero corre alla finalissima di Assisi dove ci auguriamo di regalare grandi emozioni».

La decima edizione del Giro d’Italia di Handbike si concluderà davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli in Assisi, territorio patrimonio Unesco, il 29 settembre 2019.

(comunito stampa)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024