Sanremo: splendida impresa di Cancellara

| 22/03/2008 | 00:00
Fabian Cancellara vince la 99a edizione della Milano-Sanremo, secondo svizzero della storia della Classicissima. Il capitano della CSC ha imposto la sua forza devastante, pedalando sempre in prima fila nelle fasi importanti della corsa, sul Poggio ha risposto alla grande agli attacchi di Rebellin e Gilbert. Quando la corsa è tornata sulla via Aurelia, Cancellara sapeva di avere una sola freccia la suo arco e l'ha scoccata a due chilometri dal traguardo, staccando gli avversari di un gruppetto di contrattaccanti e resistendo fino sul traguardo del lungomate Italo Calvino per conquistare uno strepitoso trionfo. Alle sue spalle, Filippo Pozzato ha regolato in volata il belga Philippe Gilbert. La cronaca della corsa - Quattro i fuggitivi di giornata: Filippo Savini (CSF Navigare), William Frischkorn (Slipstream), Raivis Belohovosciks (Saunier Duval Scott) e Nicola D’Andrea (Miche Silver Cross) sono scattati alla Certosa di Pavia. Il loro vantaggio massimo è stato di sedici minuti. D’Andrea è stato il primo a mollare sulle Manie, gli altri sono stati raggiunti sulle prime rampe della Cipressa. - Prima dei capi il russo Rovny (Tinkoff Credit Systems) esce dal gruppo e insegue da solo i battistrada, ripresi dal grosso del gruppo su Capo Berta. - Cipressa: atttacca subito Bettini con Lovkvist al seguito. Dietro di loro scatta Gutierrez Palacios, mentre la Rabobank si incarica di tirare il gruppo. Bettini e Lovkvist sono raggiunti poi da Rebellin e Axelsson. In cima scatta Savoldelli per affrontare davanti la discesa molto tecnica. Vantaggio massimo sull’Aurelia di 33”. A guidare l’inseguimento in pianura sono CSC e Liquigas che ricuciono pian piano il distacco. - Annullato il tntativo dei cinque proprio ai piedi del Poggio. Il primo a scattare sull’ultima salita è Alessandro Bertolini. Poi ci provano Gasparotto, ancora Rebellin, Ballan, quindi il belga Gilbert che scollina per primo. Salita e discesa del Poggio selezionano un gruppetto del quale fanno parte, tra gli altri, Freire, Pozzato, Rebellin, Ballan e Cancellara. - Splendido attacco di Cancellara a due chilometri dal traguardo. Impressionante e irresistibile. Nessuno può tenergli la ruota, nessuno ha le gambe per rincorrerlo. Ed è vittoria. Ordine d'arrivo 1. Fabian Cancellaara (CSC) km 298, in 7h 14' 35" media 41,142 2. Filippo Pozzato (Liquigas) a 4" 3. Philippe Gilbert (Française des Jeux) 4. Davide Rebellin (Gerolsteiner) 5. Mirko Lorenzetto (Lampre) 6. Anthony Geslin (Bouygues Telecom) 7. Rinaldo Nocentini (AG2r) 8. Oscar Freire (Rabobank) a 5" 9. Thor Hushovd (Credit Agricole) 10. Kurt Asle Arvesen (CSC) 11. Alessandro Bertolini 12. Enrico Gasparotto 13. Raffaele Illiano a 8" 14. Intxausaga Landaluze a 11" 15. Franco Pellizotti a 12" 16. Alessandro Ballan a 13" 17. Erik Zabel a 14" 18. Alessandro Petacchi 19. Baden Cooke 20. Nick Nuyens
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024