ELENA LUCCHINELLI APPRODA ALLA AROMITALIA VAIANO

DONNE | 29/08/2019 | 07:12

 


La stagione agonistica 2019 non si è ancora conclusa, ma il team Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano non perde tempo e guarda già al futuro. In queste ultime ore la formazione che fa capo al vulcanico presidente Stefano Giugni si è assicurata le prestazioni del giovane talento ligure Elena Lucchinelli, che farà il grande salto nella massima categoria vestendo la maglia verde-blu a partire dal 1° gennaio 2020.


Elena Lucchinelli è nata a La Spezia il 24 ottobre 2001 e vive a Ceparana, frazione del comune ligure di Bolano (SP). Ha iniziato a pedalare alla tenera età di 6 anni grazie al papà, che l’ha portata agli allenamenti di una squadra locale: per Elena, quello con la bicicletta, è stato subito amore a prima vista. Da giovanissima ha indossato la casacca del ligure Velo Club Bottagna ASD, mentre da esordiente si è trasferita in Emilia Romagna al V.C. Fidenza - Tre Colli ASD, dove ha conquistato quattro successi, tra cui il titolo di campionessa provinciale di Parma. Nella categoria allieve ecco il passaggio in Toscana tra le file del team PRD Sport - INPA - San Vincenzo, a cui ha regalato una decina di vittorie in Pista, tra le quali il titolo di campionessa regionale Velocità. Nell’anno 2018, il primo da junior, Elena si è accasata nel toscano Team Zhiraf, dove è salita sul terzo gradino del podio al Campionato Italiano su Pista nella specialità del Keirin. In quest’ultima stagione agonistica la solare ragazza spezzina, pronta a frequentare l’ultimo anno del Liceo Scientifico di La Spezia, sta gareggiando per la neonata formazione vicentina Ciclismo Insieme ASD, allenata dalla leggendaria “nostra signora delle montagne” Fabiana Luperini, una delle atlete più famose e vincenti della storia del ciclismo in rosa.

“Siamo davvero felici di accogliere Elena all'interno del nostro gruppo - hanno dichiarato gli esperti tecnici del sodalizio toscano Paolo Baldi e Matteo Ferrari - si tratta di un giovane talento del 2001, che ci ha dato subito dei feedback molto positivi. Dal punto di vista tecnico abbiamo già previsto per lei un percorso di adattamento iniziale alla nuova categoria, rispettoso in primo luogo dei suoi impegni scolastici, prima di lanciarla definitivamente nel mondo delle elite del pedale.” “Diamo un caloroso benvenuto ad Elena - ha ribadito il presidente Stefano Giugni - una ragazza seria e fortemente determinata, che sono sicuro si impegnerà a fondo in questa nuova avventura, onorando nel miglior modo possibile la maglia del nostro team.”

Elena, ragazza simpatica, umile, generosa e sempre sorridente, è una scaltra velocista, che sa cavarsela egregiamente sul passo e si difende bene sulle salite non troppo lunghe. Non ha un vero e proprio modello di riferimento o una atleta da cui trae ispirazione, ma si rivede molto nelle caratteristiche tecniche della tre volta campionessa italiana elite ed attuale vice campionessa europea su strada Elena Cecchini. “Il salto nella massima categoria è davvero importante - ha affermato il neo acquisto della formazione pratese - ringrazio i dirigenti ed i tecnici dell’Aromitalia Basso Bike Vaiano per la fiducia che hanno riposto in me. Il prossimo anno voglio crescere sia come atleta che come persona, imparando molto, mettendomi a disposizione della del team, ma cercando anche di conquistare qualche buon risultato. Ci tengo anche a ringraziare la mia famiglia, che mi supporta, mi segue e mi sostiene in qualsiasi occasione.”

SCHEDA TECNICA

- Nome: Elena

- Cognome: Lucchinelli:

- Data di Nascita: 24 ottobre 2001

- Luogo di Nascita: La Spezia

- Luogo di Residenza: Ceparana (SP)

- Caratteristiche: sprinter, forte sul passo e nelle salite brevi

- Inizio attività agonistica: categoria giovanissimi

- Squadre in cui ha militato: Velo Club Bottagna ASD; V.C. Fidenza - Tre Colli ASD; PRD Sport - INPA - San Vincenzo; Team Zhiraf; Ciclismo Insieme ASD

- Risultati principali: 4 vittorie da esordiente; 10 vittorie da allieva; campionessa provinciale esordienti; campionessa regionale su pista allieve; medaglia di bronzo al Campionato Italiano su pista junior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024