SCATTA OGGI UN GRANDE DEUTSCHLAND TOUR

PROFESSIONISTI | 29/08/2019 | 07:48

Tornato in calendario lo scorso anno, il Deutschland Tour si prepara a vivere un’edizione davvero speciale. Il percorso di quest'anno porterà il gruppo per quattro giorni nel cuore della Germania nel trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino. Dopo la partenza da Hannover e un probabile sprint ad Halberstadt, le tre tappe successive a Gottinga, Eisenach ed Erfurt proporranno finali più esigenti.


Le stelle tedesche. Con Emanuel Buchmann il ciclismo tedesco ha finalmente di nuovo un corridore che può lottare per i primi posti nei Grandi Giri. Al Tour de France Buchmann è giunto quarto e ha anche obiettivi importanti per il Deutschland Tour. «È fantastico per me poter correre davanti ai tifosi tedeschi. Il percorso è probabilmente troppo facile per me, quindi sosterrò la mia squadra. Abbiamo corridori forti e vogliamo vincere almeno una tappa con Pascal Ackermann. Ma penso che si possa fare qualcosa nella classifica generale».
Da parte sua Nils Politt punta al massimo risultato: «Sarà un altro bellissimo giro in Germania e spero di vedere molte persone sulla strada ad applaudire. Quest'anno il campo di partenza è molto buono e vedo la Deceuninck-Quick-Step come favorita. Io andrò avanti di giorno in giorno, l'ho fatto l'anno scorso e ha funzionato bene».
Pascal Ackermann punterà in particolare sulla prima tappa, quella per i velocisti per continuare la sua grande stagione dopo le due vittorie al Giro d'Italia.


I giovani Kämna e Evenepoel. Al via anche due talenti ormai conclamati, seppur giovanissimi, come Lennart Kämna e Remco Evenepoel. Il belga che ha vinto a San Sebastian spiega: «Per me è la prima gara in Germania, mi sento fresco e motivato. Noi della Deceuninck-Quick Step con Julian Alaphilippe e Yves Lampaert abbiamo anche altre buone carte da giocare.: penso che le tappe numero due e quattro saranno decisive per la classifica generale».

E poi Vincenzo Nibali. «L’ultima volta che sono stato al Deutschland Tour è stato nel 2005 e alla fine ricordo di essere stato molto stanco e stressato. Il campo di partenza è molto forte quest'anno. Le tappe sono emozionanti, ma non abbastanza impegnative per me, che oltre tutto sono al rientro. Ecco perché lavorerò principalmente per il nostro velocista Sonny Colbrelli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024