MEMORIAL COLO', ARRIVA L'ORA DEGLI SCALATORI

JUNIORES | 30/07/2019 | 07:28

Manca davvero poco alla classica di agosto che precede il Giro della Lunigiana denominata “Memorial Antonio Colò” che domenica 4 Agosto vedrà impegnati i ciclisti della categoria juniores (17 e 18 anni) su un percorso come consuetudine impegnativo, adatto agli scalatori.


La gara, dalla lunghezza totale di 107 km, ha infatti un dislivello positivo complessivo di 1600 metri, numeri da gara vera che metteranno a dura prova gli atleti. Il percorso si snoderà sulle strade della Lunigiana, con partenza dal centro commerciale La Fabbrica di Santo Stefano di Magra alle ore 13:50, per dirigersi fino a Pontremoli passando per Fornoli ed Arpiola. I corridori affronteranno quindi la prima asperità di giornata sullo strappo di Baltrina di Barbarasco dopo 55 km, per poi fare un giro del Merizzo e successivamente rientrare a Barbarasco per affrontare dopo 85km l’impegnativo strappo di Lusuolo, appena 700m ma con una pendenza media dell’11% con punte al 18%.


A questo punto, la gara sarà delineata, e sarà l’erta finale di Groppo di Tresana (4km al 6,5%) a decretare il vincitore, di una competizione che ha sempre più peso nel calendario nazionale, e di cui il compianto Antonio Colò a cui è dedicata sarebbe orgoglioso. Una gara da corridori veri, ed un albo d’oro che sta diventando importante, con vincitori nelle passate edizioni che sono passati al professionismo, come il vincitore del 2013 Oliviero Troia che oggi corre nel team UAE con Fabio Aru, e il vincitore del 2015 Daniel Savini oggi tra le fila della Bardiani di Reverberi.

Lo scorso anno la vittoria è andata al toscano Bertola del Team Casano dopo una fuga eroica durata quasi metà gara; chissà se anche quest’anno qualche ciclista coraggioso riuscirà nel tentativo da lontano. Gli iscritti all’evento sono ben 125 atleti, mai si è arrivati prima ad un numero cosi elevato di ciclisti alla partenza del Memorial Colò, con società provenienti da Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte.

La gara è organizzata da Paolo Colò, figlio di Antonio e grande appassionato di ciclismo, e sponsorizzata principalmente dalla SE.PR.IN., azienda della famiglia Colò, leader provinciale nel settore antincendio e antinfortunistica. L’evento è patrocinato dai comuni di Santo Stefano Magra, Aulla, Licciana Nardi e Tresana, e sarà proprio il sindaco di Tresana, il fresco riconfermato Matteo Mastrini a fare gli onori di casa al traguardo, premiando gli atleti primi classificati oltre a quelli che si sono contraddistinti durante la gara nel raccogliere i premi presenti lungo il percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024