ADRIATICA IONICA RACE, L'ORGOGLIO DEL CT FRIULI

CONTINENTAL | 18/07/2019 | 07:29

Sarà un vero e proprio esame di maturità quello che attende a fine luglio il Cycling Team Friuli: la formazione continental bianco-nera ha ottenuto, infatti, l'invito alla Adriatica Ionica Race, breve gara a tappe classe UCI 2.HC, che scatterà mercoledì 24 luglio da Mestre per concludersi domenica 28 luglio a Trieste.


Alla prova allestita con passione dall'iridato Moreno Argentin, infatti, prenderanno parte otto formazioni World Tour e nove team Professional a cui si aggiungeranno la nazionale italiana e, unica squadra continental, il Cycling Team Friuli.


"Per noi è un grande orgoglio poter essere al via di una competizione così prestigiosa: si tratta di un vero e proprio riconoscimento al valore dell'attività che abbiamo svolto in questo 2019 e delle ottime prestazioni offerte dai nostri atleti" ha sottolineato il ds Andrea Fusaz. "E' un appuntamento di altissimo livello, molto stimolante per tutta la squadra: veniamo da un periodo di gare molto intenso nel quale i nostri ragazzi hanno saputo ben figurare al Sibiu Tour, al Giro del Medio Brenta e agli Europei su pista. Sono certo che i nostri atleti sapranno sfruttare questa grande opportunità con la consueta determinazione e voglia di mettersi in luce".

ULTIMI RISULTATI - Anche in queste prime settimane di luglio il Cycling Team Friuli non ha mancato di mettersi in luce: al rientro dal Sibiu Tour che si è concluso con l'ottavo posto in classifica generale di Mattia Bais, sono arrivati il secondo posto nella cronoscalata Bologna-San Luca e il sesto al Giro del Medio Brenta entrambi ottenuti da uno straordinario Giovanni Aleotti.

In contemporanea, ai Campionati Europei su pista U23 di Gand, Jonathan Milan ha centrato un bellissimo quinto posto nell'inseguimento individuale, a cui si è aggiunta la quarta piazza degli azzurri nell'inseguimento a squadre. Buona anche la prestazione offerta da Matteo Donegà che ha chiuso al nono posto la corsa a punti.

Nelle prossime settimane Jonathan Milan e Matteo Donegà torneranno ad essere protagonisti nei velodromi di Ascoli Piceno e Pordenone per confermare le posizioni di prestigio conquistate dal team nel panorama della pista internazionale.

LA FORMAZIONE - Con queste premesse, il Cycling Team Friuli, dopo una settimana di preparazione specifica, si presenterà al via della Adriatica Ionica Race con una formazione giovane, agguerrita e decisa a ben figurare composta da:  Giovanni Aleotti, Mattia e Davide Bais, Emanuele Amadio, Massimo Orlandi e Nicola Venchiarutti. A questi atleti, i tecnici bianconeri, aggiungeranno un altro elemento che sarà scelto nei prossimi giorni con l'obiettivo di schierare al via di Mestre una formazione nelle migliori condizioni fisiche possibili.

"L'Adriatica Ionica Race rappresenta una sfida per tutta la nostra struttura che sarà chiamata a confrontarsi con il gotha del ciclismo mondiale. Già essere presenti al via per noi è un successo perchè, al primo anno di attività continental, avremo la possibilità di rappresentare la Regione Friuli Venezia Giulia ai massimi livelli del ciclismo. Per questo ci tengo a ringraziare gli organizzatori per l'opportunità concessa e che sarà preziosissima per la crescita di tutto il team" ha concluso il ds Renzo Boscolo.

Queste le tappe della Adriatica Ionica Race 2019:
Mercoledì 24 Luglio - 1^ Tappa: Mestre - Mestre, 81 Km
Giovedì 25 Luglio - 2^ Tappa: Venezia (Favaro Veneto) - Grado, 189 Km
Venerdì 26 Luglio - 3^ Tappa: Palmanova - Tre Cime di Lavaredo, 204,6 Km
Sabato 27 Luglio - 4^ Tappa: Padola - Cormòns/Monte Quarin, 204,5 Km
Domenica 28 Luglio - 5^ Tappa: Cormòns - Trieste, 133,5 Km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024