GIRO ROSA. VAN VLEUTEN: ALLENAMENTI E PIANTI CON I COMPAGNI MASCHI

DONNE | 09/07/2019 | 15:33
di Giulia De Maio

Sembra incredibile pensare che nel 2011 su questo traguardo finì nel gruppetto a 40' da Emma Pooley. Era al rientro da un infortunio e limitata dalle logiche di squadra di una Rabobank tutta concentrata su Marianne Vos, ma lei stessa ammette che era un'atleta molto diversa da quella di oggi. Qual'è il segreto di Annemiek Van Vleuten, che oggi dominando la quinta tappa ha ipotecato il successo al 30° Giro Rosa Iccrea? «Allenarsi duramente, porsi degli obiettivi, imparare dalle stagioni precedenti per migliorarsi di continuo. Conosco bene questa zona, vengo spesso ad allenarmi in altura in Valtellina, i proprietari dell'hotel di cui ormai sono di casa a Passo del Foscagno oggi sono venuti a vedermi, sono felice della mia prestazione» racconta mentre pedala sui rulli e attende di vestire quella maglia rosa, che è già stata in grado di far sua un anno fa.


Per lavoro duro, la regina in rosa intende carichi di lavoro che forse nessun'altra in gruppo potrebbe reggere. I numeri sul suo profilo Strava parlano chiaro: nel 2019 ha macinato chilometri e dislivelli da capogiro. Dal 1° gennaio la fuoriclasse olandese è stata in sella per quasi 600 ore macinando oltre 16.000 km e 260.000 mt di dislivello. A inizio stagione basti pensare che è stata in ritiro con i compagni della Mitchelton-Scott, affrontando per 10 giorni allenamenti di 200 km di media e salite su salite a ruota dei gemelli Adam e Simon Yates. «Al terzo giorno di training camp ho pianto da quanto ero stanca, ma considerando ora i risultati ne è valsa la pena».


foto Flaviano Ossola / Giro Rosa Iccrea

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024