SVIZZERA. LAMPAERT: «UNA VITTORIA INATTESA»

PROFESSIONISTI | 22/06/2019 | 19:13
di Giorgia Monguzzi

I favoriti della vigilia erano altri, si parlava dei tanti specialisti contro il tempo, fra tutti dominava il nome di Rohan Dennis, il campione del mondo della specialità, ma oggi al Tour de Suisse le cose sono andate diversamente. È stato Yves Lampaert, il portacolori della Deceuninck Quick Step, a portarsi a casa la vittoria nella penultima frazione della corsa a tappe elvetica, una crono individuale di poco meno di 20 km a Ulrichen.


Il belga con la sua incredibile prova ha sorpreso i molti appassionati presenti, ma soprattutto se stesso: «Oggi voglio essere subito sincero: non mi aspettavo di vincere. Per me è davvero una sorpresa essere qui vittorioso. Nella mia vita ho vinto diverse corse tra qui anche dei titoli nazionali, ma con sicurezza mi sento di dire che quello di oggi è forse il successo più bello per diversi motivi: per prima cosa il Tour de Suisse è una corsa molto importante ma soprattutto oggi non mi aspettavo di fare questo risultato. Certo, a cronometro non sono certo fermo, ma i favoriti erano altri, Dennis, Castrovejo o Kung, giusto per citarne alcuni e invece eccomi qui, chi lo avrebbe mai detto?» ci ha raccontato.


Se da una parte la vittoria di Lampaert è stata una sorpresa, dall’altra è stata sicuramente più che meritata visto la sua prova impeccabile. «In questo momento della stagione non ho molte pressioni da parte della squadra - dice infine il belga -: questa mattina sono partito con l’idea di fare bene, volevo fare una buona prova per me stesso, poi durante la corsa ho iniziato a sentire delle sensazioni più che ottime. La prima parte è stata sicuramente la più dura, era moto tecnica e così ho provato a spingere a tutta, ho osato, ma ho sempre cercato di avere il controllo della mia bici. Più i chilometri passavano più mi rendevo conto che stavo affrontando una giornata incredibile»

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024