EUROPEAN GAMES MINSK 2019, ECCO TUTTI GLI AZZURRI

NAZIONALE | 16/06/2019 | 07:28
 
I CT Dino Salvoldi (donne strada e pista) e Marco Villa (uomini pista) hanno ufficializzato gli azzurri per la prossima edizione degli European Games Mins2019 in programma dal 21 al 30 giugno in Biellorussia.

Riportiamo sotto tutti i convocati ricordando che l’Italia non parteciperà alla prova a cronometro maschile degli European Games 2019 per salvaguardare il Campionato Italiano a cronometro del 28 giugno. Il posizionamento delle date dei Giochi Europei in concomitanza con date importanti del calendario ciclistico internazionale non crea le condizioni adatte per assicurare la corretta partecipazione in ambedue gli eventi.


NAZIONALE STRADA DONNE (CT Dino Salvoldi)


Elisa Balsamo Fiamme Oro/Valcar Cylance

Marta Bastianelli Fiamme Azzurre/Team Virtu Cycling

Marta Cavalli Fiamme Oro/Valcar Cylance

Maria Giulia Confalonieri Fiamme Oro/Valcar Cylance

Letizia Paternoster Fiamme Azzurre/Trek Segafredo

La partenza per Minsk è fissata mercoledì 19 giugno.

La prova in linea Donne Elite è in programma sabato 22 giugno con partenza alle ore 12.30 sul circuito di Minsk City di 15 km che sarà ripetuto 8 volte per un totale di 120 km.

La prova a cronometro Donne Elite è in programma mercoledì 25 giugno con partenza alle ore 10.00 sul circuito di Minsk City di 14,3 km ripetuto due volte per un totale di 28,6 km Il CT Salvoldi ha, per il momento, scelto solo una titolare: l’azzurra Letizia Paternoster (Fiamme Azzurre/Trek Segafredo).

Le gare su pista degli European Games inizieranno giovedì 27 e si concluderanno domenica 30 giugno per dieci competizioni, sia per gli uomini che per le donne: Velocità a Squadre; Velocità; Keirin; 1 Km TT; Inseguimento a squadre; Inseguimento Individuale; Scratch, Corsa a punti, Omnium e Madison.

NAZIONALE PISTA DONNE (CT Dino Salvoldi)

Martina Alzini Bigla Team

Maila Andreotti A.S.D. Piceno Cycling Team

Elisa Balsamo G.S. Fiamme Oro

Marta Cavalli G.S. Fiamme Oro

Maria Giulia Confalonieri G.S. Fiamme Oro

Martina Fidanza Eurotarget - Bianchi - Vittoria

Letizia Paternoster G.S. Fiamme Azzurre

Miriam Vece Valcar Cylance Cycling

Le azzurre Balsamo, Cavalli, Confalonieri e Paternoster, già sul posto per gli European Games prova su strada, si riuniranno alle azzurre Alzini, Fidanza e Vece direttamente a Minsk il 24 giugno. L’azzurra Andreotti raggiungerà Minsk giovedì 27 giugno.

Così le azzurre potenzialmente nelle discipline su pista:

Inseguimento a Squadre: Martina Alzini, Marta Cavalli, Elisa Balsamo (quest’ultima anche per il Madison in coppia con Paternoster e l’Omnium), Letizia Paternoster, Maria Giulia Confalonieri e Martina Fidanza.

Velocità a Squadre: Martina Fidanza (anche per la velocità); Miriam Vece (anche per la velocità e 500 mt).

Keirin: Miriame Vece e Maila Andreotti.

Per la Corsa a Punti, lo scratch e l’inseguimento individuale il CT Salvoldi ufficializzerà successivamente le sue scelte.

NAZIONALE PISTA UOMINI – (CT Marco Villa)

Liam Bertazzo Neri Sottoli Selle Italia Ktm

Davide Boscaro Work Service Videa Coppi Gazzera

Francesco Ceci G.S. Fiamme Azzurre

Carlo Alberto Giordani Arvedi Cycling Asd

Francesco Lamon G.S. Fiamme Azzurre

Stefano Moro Arvedi Cycling Asd

Davide Plebani Arvedi Cycling Asd

Michele Scartezzini Sangemini – Trevigiani

La partenza per Minsk è fissata martedì 24 giugno.

Ad oggi, ecco le discipline in cui sono iscritti gli azzurri:

Inseguimento a squadre uomini: Liam Bertazzo, Francesco Lamon, Davide Plebani, Michele Scartezzini.

Inseguimento individuale: Davide Plebani e Carlo Alberto Giordani.

Velocità a squadre: Stefano Moro, che il CT vuole a Minsk pensandolo come riserva per il quartetto; Davide Boscaro, Francesco Ceci. Quest’ultimo iscritto anche nel Keirin e nella Velocità mentre Boscaro, iscritto anche nel Km TT come Lamon. Scartezzini, è iscritto anche nello scratch ed il CT Villa pensa anche a Moro, regolamento permettendo.

Madison: Lamon e Plebani. Ma il CT pensa anche a Scartezzini.

Corsa a Punti: Liam Bertazzo. Omnium: Francesco Lamon.

NAZIONALE UOMINI STRADA PROVA IN LINEA (CT Davide Cassani)

Davide Ballerini Astana Pro Team

Niccolo Bonifazio Direct Energie

Marco Canola Nippo-Vini Fantini-Faizanè

Dario Cataldo Astana Pro Team

Mattia Cattaneo Androni Giocattoli-Sidermec

La Nazionale, guidata dai CT Cassani e Marco Villa, si ritroverà la sera del 19 giugno presso l’Hotel le Robinie e il giorno 20 giugno partirà da Malpensa per raggiungere Minsk.

L’appuntamento dell’European Games in linea è domenica 23 giugno sul circuito di Minsk City ripetuto 12 volte per un totale di 180 Km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024