GIRO. ANCHE IL CARNEVALE DI IVREA ACCOGLIE LA CORSA ROSA

GIRO D'ITALIA | 23/05/2019 | 07:23

Parlare di Ivrea significa, inevitabilmente, far correre il pensiero al suo Storico Carnevale, noto in tutto il mondo per la spettacolare Battaglia delle Arance e per la leggenda di Violetta, la vezzosa Mugnaia che liberò la città dalla tirannia. Anche l’arrivo del Giro d’Italia ha coinvolto il mondo del Carnevale, che si è attivato per accogliere la Corsa Rosa con i suoi colori, il suo entusiasmo e il suo calore.


Diverse le iniziative che domenica faranno da contorno alla partenza della 15^ Tappa Ivrea-Como. Il Lungo Dora, sul quale sfileranno gli atleti pochi metri dopo il “Via!” (che sarà dato in corso Botta) sarà imbandierato con i vessilli delle nove squadre di Aranceri: due serie di bandiere delle nove squadre saranno la scenografia che riporterà il clima della manifestazione al Giro d’Italia. La Fondazione organizzatrice, nel frattempo, ha già esposto il suo striscione di “Benvenuto” sulla fontana dedicata a Camillo Olivetti: le immagini del Corteo Storico e della Battaglia delle Arance sono il saluto a tutti coloro che entrano in città.


A pochi passi da lì, l’antico rione del Borghetto e il Ponte Vecchio che gli dà accesso, da giorni sono illuminati di rosa, grazie al prezioso lavoro della squadra di Aranceri dei Tuchini. Domenica mattina, poi, sul podio firma (in piazza Freguglia), prima della sfilata dei ciclisti, salirà il Gruppo Pifferi e Tamburi: i musici del Carnevale faranno risuonare fuori stagione le loro note per salutare il Giro d’Italia e, al tempo stesso, per promuovere l’importante evento che sarà ospitato a Ivrea a settembre: “World Fife and Drum Festival”, il raduno internazionale di Pifferi e Tamburi al quale parteciperanno gruppi Francesi, Svizzeri, Belgi, Cechi, Irlandesi e Americani. Il raduno si svolgerà dal 13 al 15 settembre e a Ivrea giungeranno oltre 500 musici: sarò una “tre giorni” di musica e allegria, uno spettacolo unico, soprattutto la sfilata dei gruppi che riempirà letteralmente la città.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma le arance .......
23 maggio 2019 11:57 passion
Ma le arance sono commestibili ? In caso affermativo mi sembra assurdo farne tale uso, a Ivrea si attivano tante manifestazioni culturali e ricreative che di questa delle arance potrebbero benissimo farne a meno (nonostante la lunga tradizione)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024