CUNEO. LA CITTA' SI TINGE DI ROSA PER IL GIRO D'ITALIA

INIZIATIVE | 17/05/2019 | 07:30

Dal prossimo week-end la facciata del Palazzo comunale di Cuneo rimarrà illuminata di rosa, in omaggio al Giro d’Italia che farà tappa in città il prossimo 23 maggio, con la partenza della Cuneo-Pinerolo, riedizione, con percorso modificato, della storica tappa vinta nel 1949 da Fausto Coppi. Un’occasione per ricordare, nel centenario della sua nascita, il Campionissimo, già protagonista della prestigiosa granfondo “Fausto Coppi” quest’anno giunta alla sua 32ª edizione e ormai diventata appuntamento irrinunciabile per la città.


In occasione del passaggio del Giro, Cuneo si tinge di rosa anche con una serie di iniziative e un ricco calendario di appuntamenti, tutti dedicati alla bicicletta e al mondo a due ruote, senza dimenticare la sicurezza stradale e l’importanza di una corretta condotta perché la strada sia davvero di tutti.


Domenica 19 maggio prende il via da piazza Galimberti la 20ª edizione della “Bimbimbici”, organizzata dall’associazione Fiab Bicingiro per educare alla mobilità sostenibile e sensibilizzare sulla sicurezza in strada. La pedalata, rivolta ai giovanissimi, alle famiglie e alle scuole, prevede un percorso di 9 km per le vie cittadine. Per info: www.bimbinbici.it o www.bicingirocuneo.com.

Martedì 21 maggio alle 17.30 alla birreria Open Baladin (in piazza Foro Boario), Paolo Viberti, storica firma di Tuttosport, presenta il suo ultimo libro, “Coppi l’ultimo mistero”. Una pagina inedita della biografia del campionissimo, con verità mai raccontate su come contrasse la malaria e il presunto rifiuto di prendere il chinino, sui rapporti con la famiglia Geminiani e sul desiderio di produrre mountain bike con 40 anni d’anticipo sul resto del mondo.

Sempre martedì, alle ore 21 al Cinema Monviso si tiene l’incontro “Teniamo le distanze… perché siamo sulla stessa strada”. Protagonisti Paola Gianotti e Marco Cavorso, ideatori dei progetti “Io rispetto il ciclista” e “Il Giro di Paola”. Ciclista di endurance, Paola Gianotti è detentrice di tre Guinness World Record (donna più veloce al mondo ad aver circumnavigato il mondo in bici in 144 giorni, per aver pedalato per i 48 stati degli Stati Uniti in 43 giorni e per aver attraversato il Giappone in bici). Marco Cavorso è delegato ACCPI (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani) per la sicurezza e papà di Tommy, vittima a 14 anni di un incidente mentre si allenava in bici, oltre che autore del libro “Tommy sapeva correre”. Sul palco con loro, per riflettere sul rapporto bicicletta e sicurezza stradale, anche Marco Scarponi, della Fondazione Michele Scarponi e fratello del campione tragicamente morto investito da un furgone durante un allenamento, e Paolo Viberti.

La mattina di mercoledì 22 maggio è invece dedicata al “Giro di Paola con il Girino d’Italia”. Alle 8.30 da piazza Galimberti parte la 12ª tappa dell’iniziativa ideata da Paola Gianotti che percorre tutte le tappe del 102° Giro d’Italia con un giorno di anticipo, per promuovere una sensibilità diversa sulla sicurezza stradale, e richiama l’attenzione sul progetto “Io rispetto il ciclista” da lei ideato insieme a Marco Cavorso. In concomitanza i bambini di Cuneo tra 0 e 6 anni daranno vita al “Girino d’Italia: un giro dI TAgLIA piccola”. Vestiti di rosa, percorreranno il centro cittadino insieme a educatori, insegnanti e famiglie, su passeggini, tricicli, spingi-spingi e biciclette, per accompagnare la partenza della Cuneo-Pinerolo e diffondere i valori del rispetto del ciclista e dell’utenza debole della strada in generale. Alle 16.30, poi, in piazza Virginio, sarà la volta di “Ruote, pedali e fantasia”, pomeriggio di animazione, teatro e giochi di strada per famiglie, bambini e ragazzi a cura della Compagnia teatrale del Melarancio e dell’associazione Albero del Macramè. Alle 21, sempre in piazza Virginio, proiezione di “Wonderful losers: a different world”, un film-documentario che racconta le storie dei grandi gregari, destinati a far da battistrada per mettere il campione in scia e a interpretare il cosiddetto “gioco di squadra”. In occasione della proiezione del documentario è prevista l’apertura straordinaria della mostra “Fausto Coppi 9h19’55” - L’uomo, la tappa, il mito” fino alle 23.

Infine, nei giorni 22 e 23 maggio tornerà l’iniziativa “Vetrine con aperitivo in rosa e piatto in rosa” nei locali convenzionati della città, promossa da WeCuneo, ConfCommercio e Conitours.

Tutte le iniziative sono organizzate dal Comune di Cuneo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024