Biciscuola, una settima edizione da record

| 14/03/2008 | 00:00
Settima edizione di BICISCUOLA, l’iniziativa de La Gazzetta dello Sport rivolta alla popolazione delle scuole italiane, pubbliche e private, e record assoluto di partecipazione con 4.100 classi iscritte, fra elementari e medie inferiori. Quest’ultimo dato cancella il primato precedente (4.002 le classi iscritte lo scorso anno). Oltre 102.000 i giovanissimi coinvolti, in età compresa fra i 6 e i 13 anni, ben assecondati dai loro insegnanti di riferimento, cui è affidato il compito di raccordare gli elaborati di gruppo. Il progetto BICISCUOLA ha quest’anno tonalità ancor più educative: oltre a sensibilizzare all’uso della bicicletta, alla corretta alimentazione, ai valori positivi dello sport, si occupa di ambiente e di sicurezza sulle strade, non solo in bici. Di quest’ultimo aspetto, e di educazione stradale, si cura in particolare Skoda, marchio del gruppo Volkswagen già partner del Giro d’Italia, che propone per BICISCUOLA la "sicurezza per tutta la famiglia". BICISCUOLA è una sfida fra le classi, un confronto aperto tra gruppi, non tra singoli: le classi hanno il compito di realizzare ricerche, presso i familiari e nell’ambito in cui vivono, e dare vita a elaborati che vengono sottoposti al giudizio di una Giuria espressa dai giornalisti de La Gazzetta dello Sport. Il premio è molto ambìto: le due classi (elementari e medie inferiori) che vincono nel territorio di riferimento partecipano alla tappa del Giro, o in partenza o in arrivo, a stretto contatto con i campioni più celebrati. In occasione di 13 tappe del Giro d’Italia i vincitori territoriali avranno poi modo di cimentarsi in gimkane e giochi in bici sul rettilineo d’arrivo, con premi speciali assegnati ai primi tre di ogni prova. Per la prima volta quest’anno BICISCUOLA usufruisce del riconoscimento ufficiale del Presidente della Repubblica che, oltre a patrocinare l’iniziativa, le ha riservato una targa speciale. Celebrano le valenze educative di BICISCUOLA la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Ministeri della Pubblica Istruzione, delle Politiche Giovanili e Attività Sportive, della Salute, dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, oltre a quello dei Beni e delle Attività Culturali. Il Coni e la Federazione Ciclistica Italiana sostengono il progetto BICISCUOLA dalle origini, dal 2001. Anche INTERVITA, benemerita associazione che si occupa del disagio dei bambini nei Paesi in via di sviluppo, è partner di BICISCUOLA, al pari di Parmigiano Reggiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024