FCI. LA BICI AL PARLAMENTO EUROPEO GRAZIE AL CR LOMBARDIA

POLITICA | 13/03/2019 | 18:30
di Giulia De Maio

La bicicletta arriva al Parlamento Europeo grazie al Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Il presidente Cordiano Dagnoni insieme al vicepresidente Adriano Roverselli, il consigliere con delega ai rapporti con le istituzioni Alfredo Zini, il coordinatore del settore tecnico strada/fuoristrada Stefano Pedrinazzi, la responsabile del settore fuoristrada Claudia Bonfanti e il funzionario FCI Giovanni Lorenzon, sono stati a Strasburgo per incontrare alcuni parlamentari italiani appartenenti ai vari gruppi.



Ospiti di Stefano Maullu, hanno potuto vedere come funziona l’istituzione presieduta da Antonio Tajani e assistere alle votazioni di giornata nel cuore della democrazia europea. Tra ieri e oggi hanno incontrato deputati appartenenti all’intero emiciclo per invitarli a investire sulla bicicletta e sul suo potenziale ambientale, civile, sociale e turistico. Oltre a Maullu, Patrizia ToiaAngelo CioccaBrando Benifei e Alessandra Mussolini hanno inoltre aderito alla campagna promossa dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) con Fondazione Michele Scarponi e Marina Romoli Onlus #SiamoSullaStessaStrada: rendiamola sicura, che potete sottoscrivere anche voi su change.org/SiamoSullaStessaStrada.

«La bici è il primo gioco che desidera un bambino, per me significa libertà. È uno strumento eccezionale per la salute e l’ambiente oltre che per lo sport. Incentivarne l’utilizzo è fondamentale. Per chi svolge attività istituzionale collaborare con le federazioni è quasi un obbligo. L’Unione Europea è molto attenta in questo senso, possiamo fare ancora di più con campagne di informazione mirate a tutti gli utenti della strada. L’Italia deve prendere esempio da altri paesi europei. Copiare le buone pratiche non è disdicevole, dobbiamo sfruttare le esperienze maturate da altri e farle nostre migliorandole ulteriormente» ha commentato Maullu, dopo l’incontro con i rappresentanti del movimento ciclistico lombardo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024