FEDELI SUBITO A SEGNO GRAZIE... ALL'IGNORANZA

PROFESSIONISTI | 08/03/2019 | 07:48
di Giulia De Maio

Non poteva iniziare meglio l'avventura di Alessandro Fedeli tra i professionisti. Al debutto alla prima corsa dell'anno in maglia Delko Marseille ha infatti subito vinto. È successo al Giro di Ruanda, dove il 23enne di Negrar (VR) ha fatto sua la tappa d'apertura. «È stato bellissimo, l'inizio ideale. Al di là della vittoria l'esperienza in Africa è stata fantastica. La corsa è stupenda, organizzata benissimo, con zero trasferimenti e tantissimo pubblico a bordo strada. Le tappe sono corte ma dure, abbiamo superato i 18.000 metri di dislivello in 8 giorni».


Ora il gioco si fa duro, la prossima corsa in calendario per questo testardo scalatore sarà la Parigi-Nizza. «Ho già corso con i professionisti, l'anno passato con la Trevigiani ho accumulato molta esperienza (con la storica formazione di Treviso tra l'altro aveva vinto Gran Premio Liberazione, Trofeo Edil C e una tappa al Giro della Valle d’Aosta, ndr), l'impatto con la massima categoria quindi è stato graduale, ora però si inizia davvero a fare sul serio, in Francia troverò alcuni tra i migliori corridori al mondo. Correre da leader mi ha dato responsabilità in più, ma con i miei compagni ce la siamo cavata bene. La squadra mi dà molta fiducia, anzi pretende che io faccia la mia corsa. Ogni qual volta avrò delle occasioni dovrò sfruttarle al meglio».


Da neopro' avere carta bianca dal team non è da tutti. Sono i vantaggi di passare in una Professional. «Visto come è andato il debutto le ambizioni che mi ero posto sono aumentate, ma sarebbe stupido puntare a grandi numeri alla prima stagione con i big. Nelle corse minori voglio essere protagonista, in quelle maggiori beccare un piazzamento ogni tanto sarebbe già incoraggiante».

Diplomato in lingue straniere, amante della natura, con una passione smisurata per le piante, è un autodidatta che segue solo il suo istinto. «Quando ho tagliato il traguardo a braccia alzate il primo pensiero l'ho dedicato me. Affronto tanti sacrifici da anni, non sono seguito da procuratori o da nessun'altra figura di questo tipo, per gli allenamenti e l'alimentazione mi arrangio da solo, quando raccolgo un risultato perciò è ancora più bello perchè significa che da "ignorante" sono riuscito a fare qualcosa di buono. Un grazie però lo devo ai miei genitori Laura e Luigi che mi hanno sempre sostenuto, senza mai farmi mancare nulla o intromettersi».

A parte una primissima volta, quando papà per farlo partecipare a una corsa attorno all'Arena di Verona ha falsificato le carte d'iscrizione dichiarando che avesse 5 anni e non 4. Vinse. 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024