WILIER BREGANZE, RIPARTONO ANCHE I RAGAZZI JUNIORES

JUNIORES | 26/02/2019 | 07:39

Dopo una prima ed incoraggiante stagione di rodaggio, riparte con mille propositi anche l'unica formazione maschile del Team Wilier Breganze, quella dei ragazzi juniores, guidati dall'ammiraglia dal diesse Manuel Bortolotto.


Quest'anno la rosa presenta ben dodici atleti, tra alcune conferme e numerosi innesti. Al primo anno infatti esordiscono Nicola Battistello e Cesare Venzo dal Velo Junior Nove, Giacomo Cazzola e Davide Bortolotto dalla SC Palladio Liotto Vicenza, Gabriele Vezzaro dalla Rotogal Guadense ed infine Francesco Busatto dall'UC Giorgione. Tra gli atleti al secondo anno troviamo i nostri Riccardo Pegoraro, Filippo Missagia e Gabriele Tasinazzo. Le new entry sono invece Andrea Bressan dall'UC Giorgione e Filippo Celi dalla Libertas Scorzè. Infine, al terzo anno, vestirà i nostri colori anche Antonio Morsoletto, dal Team Northwave.


Commenta il diesse Manuel Bortolotto: "Quest'anno presentiamo al via un numero importante di atleti. Hanno tutti una gran voglia di fare: la loro presenza e il loro impegno costante dimostrano come alcuni ragazzi desiderino riscattarsi, mentre altri vogliano partire subito col piede giusto. Abbiamo grandi aspettative, ma il nostro obbiettivo principale rimane quello di far crescere il gruppo, dando loro la possibilità di dimostrare tutto il loro valore."

Continua poi: "Rispetto alla scorsa stagione abbiamo avuto modo di anticipare la preparazione invernale. A Novembre abbiamo iniziato l'attività in palestra e da quasi due mesi stiamo pedalando in vista delle prime gare, ormai dietro l'angolo. Abbiamo già avuto modo di fare un primo ritiro a fine Dicembre, per cominciare a creare un gruppo unito, e ne faremo un altro a Marzo, per ultimare la nostra preparazione."

Conclude infine: "Quest'anno avremo la possibilità di ampliare il nostro calendario. Speriamo infatti di poter prendere parte a qualche giro a tappe, anche prestigioso, ma soprattutto ci misureremo in alcune prove a cronometro con una selezione di ragazzi.
Anche per questo 2019, inoltre, sarò supportato da un eccellente staff. Assieme al mio braccio destro Igor Marangoni, sarò affiancato anche da Ruggero Saccon e Stefano Pauletto negli allenamenti, assieme a Giuliano Cazzola ed Andrea Nicoletti che, da ex atleta e da coetaneo dei ragazzi, potrà essere un'ottima figura di riferimento. Non mi rimane che ringraziare la società, per l'opportunità e le possibilità di lavoro che ci garantiscono, e Giorgio Pigato, per la disponibilità e i mezzi messi a disposizione."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024