IL GIRO PERDE LA MAGLIA ROSA PIU' LONGEVA: ADDIO A GIUSEPPE MINARDI

LUTTO | 21/01/2019 | 13:51

Giuseppe “Pipaza” Minardi è andato in fuga. Ha chiuso la sua corsa terrena questa mattina, alla soglia dei 91 anni (li avrebbe compiuti il 18 marzo prossimo). Era nato a Solarolo (Ra) ed era stato professionista dal 1949 al 1958 conquistando tra gli altri ben sei successi di tappa al Giro d’Italia, un Giro del Piemonte e un Lombardia. Aveva indossato per tre giorni anche la maglia rosa: la prima risale al 2 maggio 1954.


Fu anche secondo alla Sanremo nel 1952  e nel 1953 sempre battuto da Loretto Petrucci, secondo al Lombardia del 1951prima di vincerlo l’anno successivo, ottavo al mondiale di Varese nel 1951 3 10° l’anno successivo in Lussemburgo.
In carriera ha difeso le maglie della Legnano fino al 1955, poi per due stagioni quella della Leo Chlorodont per concludere la carriera con la Liberia.


Per gli amanti delle statistiche, il primato della "maglia rosa più antica" passa ora a Guido Messina, classe 1931, che la indossò il 14 maggio 1955, pochi giorni prima di Raphael Geminiani che, pur avendo 6 anni in più, la conquistò il 26 maggio dello stesso anno.

Toccante il ricordo che il ct Davide Cassani ha voluto lanciare sui social network: «Quando ho cominciato a correre mi vantavo di essere di Solarolo, il paese di Pippo Minardi. È stato un grande campione, ha vinto corse bellissime ma soprattutto era una gran bella persona. Ciao Pipaza, resterai nei nostri cuori».

Giovedì, alle ore 11, i funerali al cimitero di Faenza.

 

Alla famiglia di Giuseppe giungano le condoglianze della nostra redazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


La Sicilia ha dato i natali a molti campioni che hanno saputo fare la storia del ciclismo italiano con passione e cuore. E ci sono personaggi che hanno aiutato e aiutano a crescere questi ragazzi come Giorgio Scribano, tecnico ragusano...


Il successo di Mads Pedersen alla Gand Wevelgem e l’immediata vigilia di un’altra Classica Monumento come il Giro delle Fiandre, saranno solo alcuni dei temi della quinta puntata di Velò, la rubrica settimanale di ciclismo di TVSEI ideata da Luciano...


Il ciclismo è pronto a ritornare in Sardegna e l'isola non vede l'ora di accoglierlo. La patria dei quattro mori è stata tra le protagoniste della presentazione della Coppa Italia delle regioni alla Commissione Europea, ieri a Bruxelles infatti, una...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A.,  ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977,  Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di esperienza con una forte impronta internazionale, avendo svolto...


Anche quest’anno ritorna il grande spettacolo del Cycling Stars Criterium, la kermesse che celebra le stelle del ciclismo e fa sognare gli appassionati di tutte le età, con un evento imperdibile che unisce la passione per le due ruote alla...


EBITDA al 27, 5%, in crescita di più di 5 punti percentuali. Quattro nuove etichette al Vinitaly, frutto dell’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo. E nuove prospettive che si aprono nella continua ricerca di mercati inesplorati, ora l’attenzione è persino...


E’ tutto pronto per domenica 6 aprile per la tradizionale “Pedalata di Apertura” organizzata dal benemerito Veloce Club Tombolo 1974, che lo scorso  29 novembre ha festeggiato il prestigioso 50° anno di fondazione con una intensa stagione celebrativa. L’atteso appuntamento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024