BRIANZA. LA CRISI NON E' FINITA, MA I GIOVANI PRATICANTI CRESCONO

COMITATI | 02/01/2019 | 16:12
di Danilo Viganò

Che anno sarà il 2019? In provincia di Monza e Brianza il movimento è pronto a ripartire, nonostante la crisi che frena almeno in parte tutto il mondo del ciclismo. Per prima cosa diamo uno sguardo al numero dei tesserati per categoria aggiornati nel 2018: Giovanissimi 212, Esordienti 70, Allievi 50, Juniores 24, Under 23 e Elite (dilettanti) 33, donne esordienti 18, allieve 7, Elite 14, Cicloamatori 1007, Ciclosportivi 33, Cicloturisti 161, Promozionale Giovanile 29, Paralimpici 11, Tecnici 120, Cariche Sociali 573 complessivo di 2362 movimenti. Dal 2015, però, il numero si è indebolito di circa 200 unità ma tutto sommato regge. La nota positiva riguarda l'aumento dei giovani praticanti (giovanissimi, esordienti) che sono passati dai 252 agli attuali 282.

Il movimento tiene, formazioni che hanno cessato l'attività (alcune hanno ridimensionato, ndr) fortunatamente non ce ne sono state, ma l'effervescenza che da sempre contraddistingue le due ruote in Brianza ha portato al sorgere di nuove realtà. Significativo è il caso del Cycling Development Team di Brugherio di elite e under 23. Una nuova realtà che va ad affiancare la Named-Rocket di Usmate e la società Fly Cycling di Verano Brianza. Nella neonata squadra figurano 17 corridori, 3 elite e 14 under 23 che verranno guidati dai direttori sportivi Stefano Roncalli e Giovanni Milanesi, con la collaborazione del preparatore atletico Federico Sannelli. Idealmente la categoria degli Under 23 riparte con questi giovani di buona levatura e, come sempre, con una piccola appendice di quei ragazzi provenienti dalla categoria juniores (classe 2000).

Stare a galla è comunque diventato sempre più difficile. Ad oggi, sono triplicati i costi rispetto ad un decennio fa. Le spese di una società ciclistica sono aumentate in maniera esponenziale. Dalla più grande alla più piccola, ogni anno sono alla ricerca di piccole aziende che sappiano esaltare il legame dei propri prodotti con la passione per il ciclismo. Anche se le possibilità sono infinite spesso trovare uno sponsor si rivela difficile e pieno di "insidie". Alla fine, ciò che è fondamentale, è cercare qualcosa che si sposi con le proprie necessità. In Brianza abbiamo la fortuna di avere ancora gruppi sportivi solidi come Cicli Fiorin Seveso, Molinello Cesano Maderno, Giussanesi di Giussano, Biassono, Cavenago, Brugherio Sportiva, Carugatese di Carugate, Mobili Lissone, Velo Club Sovico, Pedale Arcorese, Sc Cesano Maderno, Lissone Mtb e altre valide realtà, accumunati dalla stessa passione e fermezza in quello in cui credono. (foto: Giorgia Dioguardi, il presidente provinciale Mariano Valtorta, e Serena Torres)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024