TROFEO TRIVENETO, VOLANO COLLEDANI E CASASOLA

CICLOCROSS | 24/12/2018 | 07:10

Il Trofeo Triveneto di ciclocross oggi ha tagliato un nuovo traguardo storico. Per la prima volta in 39 anni di storia ha sconfinato di pochi chilometri oltre confine e, precisamente, a Nova Gorica. La 7^ tappa è stata organizzata dalla KK Pantal ed è stata valida anche per il campionato campionato Ciklocros KZS  (Federazione Ciclistica Slovena). Questa prima esperienza ha raccolto pareri positivi da tutti i fronti. Gli organizzatori sloveni hanno preparato tutti i dettagli della manifestazione con precisione e passione e dimostrato grande ospitalità. Perfetta la logistica e divertente il percorso, all’apparenza veloce ma reso in alcuni tratti pesante dall’umidità dei giorni precedenti. Ottimo il numero di partecipanti, più di 250 di cui circa 50 sloveni.


Il racconto
La gara degli open ha offerto un protagonista assoluto. Pronti via e il friulano Nadir Colledani si è involtato. Il portacolori della Bianchi non ha avuto rivali e ha tagliato il traguardo con 49 secondi di vantaggio su Luca Braidot (Carabinieri) e 1’14” su Marco Ponta (Fun Bike). Per Nadir si tratta della 3^ vittoria stagionale nel Trofeo Triveneto, dopo quelle di Silandro e Bolzano.


Anche la gara open femminile ha proposto una protagonista su tutte, ovvero la friulana Sara Casasola. Alla beniamina della Dp66 sono bastati pochi metri di gara per far valere la propria superiorità. Solo l’elbana della Merida Italia Alessia Bulleri ha tentato di rimanerle a ruota, ma alla fine ha dovuto accontentarsi della 2^ piazza. La 3^ posizione è stata conquistata con caparbietà dalla juniores friulana Asja Zontone della Dp66).

Tra gli esordienti del 2° anno prima vittoria stagionale per il bellunese della Sorgente Pradipozzo Elia Mares. La 2^ e la 3^ piazza sono andate a Tommaso Cafueri (Acido Lattico) e Luca Graziotto (Mosole).

Anche la competizione delle donne esordienti ha proposto una prima affermazione stagionale, quella della veneziana Gaia Santin (Dp66) che ha preceduto la slovena Hana Kranjek e Veronica Grisotto (Wilier).

Tra gli allievi 2° anno nuovo successo del veneziano Edoardo Tagliapietra (Libertas Scorzè) che ha staccato di più di un minuto Fabrizio Perin (Sanfiorese) e Bryan Olivo (Bannia).

Assolo anche nella prova degli allievi 1° anno, quello del bellunese Edoardo Bolzan (Sorgente Pradipozzo), che ha inflitto un gap di oltre un minuto su Andrea Dallago (Alto Adige) e Riccardo Risato (Moro).

Tra le donne allieve la friulana del Valvasone Romina Costantini ha messo in saccoccia la prima perla stagionale, precedendo Alice Papo (Dp66) e Elisa Viezzi (Valvasone).

Tra gli juniores prova autorevole del friulano della Jam’s Bike Cristian Calligaro, che ha così colto la 2^ vittoria stagionale, mettendosi alle spalle il compagno di squadra Bergagna e Cassol (Dp66).

Tra gli amatori vittorie di Carmine del Riccio (F1), Sergio Giuseppin (F2), Giuseppe Dal Grande (F3) e Elis Simeoni (MW).
Il Trofeo Triveneto di ciclocross vi dà appuntamento a mercoledì prossimo 26 dicembre per il tradizionale appuntamento di San Fior, nel trevigiano, che precederà la Coppa Italia giovanile in programma il giorno successivo. Vi aspettiamo numerosi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024