TEAM GIORGI, UNA FESTA A CAVALLO DI DUE STAGIONI. GALLERY & VIDEO

JUNIORES | 15/12/2018 | 12:33

L’elegante scenario del Ristorante Pio Nono in Franciacorta ha ospitato ieri sera la festa di conclusione della stagione del Team F.lli Giorgi.


Il presidente Carlo Giorgi ha radunato tutti i collaboratori, gli sponsor, le autorità, gli amici, gli atleti e i loro genitori per festeggiare tutti insieme la conclusione di una stagione 2018 incredibile e da record.


Il bottino del 2018 tra squadra Allievi e Juniores recita: 61 vittorie su strada, 16 vittorie su pista, 8 campionati nazionali (5 strada e 3 pista), 5 campionati nazionali (2 strada e 3 pista) e 5 campionati provinciali (3 strada e 2 pista) e un’innumerevole altra sfilza di piazzamenti e riconoscimenti vari.

“Questo è stato l'anno magico e sarà difficile da ripetere – ammette senza troppi giri di parole il presidente Carlo Giorgi –. Ripensando a tutti i bei momenti che hanno caratterizzato l’annata, non c'è un'emozione particolare tutti i corridori ogni domenica mi hanno regalato delle emozioni”. Volgendo lo sguardo alla prossima stagione però confessa: “Sogno il Campionato Italiano su strada individuale che in oltre vent’anni di storia non siamo ancora riusciti a vincere”.

Dopo una stagione così importante e la conferma di due organici altamente competitivi, sia nella categoria Allievi che in quella Juniores, anche per la stagione 2019, il vice presidente Massimo Trapletti nel ruolo anche di sponsor con il marchio ivsitalia.com, aggiunge: “Bisogna sempre puntare in alto, nella vita, come nel lavoro e anche nello sport. E allora puntiamo all’obbiettivo più grande, il Mondiale”.

Tra le numerose autorità intervenute erano presenti il vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana Michele Gamba, il vice presidente vicario del Comitato Lombardo FCI Fabio Perego, il consigliere regionale Raffaello Viganò, il CT della Nazionale italiana Juniores Rino De Candido ed il comandante della Polizia Stradale di Bergamo Mirella Pontiggia.

Salutati i ragazzi che lasceranno il team per raggiunti limiti di età e che passeranno nelle categorie superiori, il momento clou della serata è stato la presentazione degli organici 2019 delle due formazioni del Team Giorgi. Il team manager Leone Malaga ha dichiarato: “Abbiamo due gruppi molto competitivi e anche l'anno prossimo ci porremo degli obbiettivi importanti, non possiamo nasconderci. I ragazzi sanno quali sono le loro potenzialità e sono consapevoli di essere in una delle società più importanti d'Italia, che non gli fa mancare nulla per svolgere al meglio l'attività e quindi ce la metteranno tutta per essere nuovamente protagonisti”. 

ORGANICO TEAM F.LLI GIORGI 2019:

SQUADRA ALLIEVI: Alessandro Belussi, Matteo Botta, Davide Cristinelli, Fabio Florian, Mirko Fontana, Filippo Fratus, Vincenzo Manco, Mirko Martinelli, Riccardo Martinelli, Alessandro Sala, Manuel Tebaldi.

SQUADRA JUNIORES: Lorenzo Balestra, Nicola Bordoli, Marco Borlini, Yuri Brioni, Federico Chiari, Giorgio Cometti, Andrea D’Amato, Alessio Martinelli, Giovanni Pagani, Stefano Paradiso, Marco Pavesi, Nicola Plebani, Pietro Salvadori, Samuele Segalini, Mathias Vacek.

Team manager: Leone Malaga

Direttori Sportivi: Leone Malaga e Stefano Segalini

Tecnici collaboratori: Lucio Cavalleri e Mattia Garbin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024