LA FAVOLA BELLA DI NENE E GIANNI CI INSEGNA...

LETTERA APERTA | 04/08/2018 | 07:31

Caro Direttore,
è proprio una gran balla ostinarsi a sostenere che non si vive di emozioni. Si vive eccome di emozioni, soprattutto quando hanno a che fare con la vita vera, quella in cui anche lo Sport ha un posto in prima fila. Se poi, a parer mio, quello sport è il Ciclismo, allora andiamo veramente di lusso.

E di certo possiamo definire un lusso , ovvero una sovrabbondanza d'emozione, iniziare la giornata (agostana, eppur serenamente lavorativa) con la lettura di un pezzo sull'Amicizia nel mondo della Bici. Tra due ragazzi della Brianza con il Ciclismo... nel sangue.  In anni, pur non preistorici, in cui bastava poco per cementare un legame: bastavano la FIDUCIA ed il RISPETTO l'uno dell'altro, e la certezza che la PAROLA data sarebbe stata rispettata. Si dirà: cose da nulla e superflue di questi tempi, di cui ben può farsi a meno nel Terzo Millennio.  Oggi, ciò che conta nel quotidiano, anche nello Sport, e pure nel Ciclismo, è ben altro: sono il successo e i danari. Tutto il resto, sciocchezze arcaiche.
Non essendo un tipo che segue le mode (e tu, caro Direttore, credo lo sappia), francamente me ne frego. Solo chi ha vissuto quell'ambiente del Ciclismo giovanile e, se vogliamo, "minore" ancora non ammorbato dai miasmi del mero e materiale interesse, dove i ragazzi che si avvicinano al "nostro" Sport, iniziando a praticarlo ed a farne, magari, una prospettiva di vita futura, trovano persone che, con il tempo, diventano una sorta di "altra famiglia", può riuscire a capire perché... si sia ostinatamente cercato di cambiare tutto, per poi accorgersi che, alla fin fine, era ed è sicuramente meglio non cambiare nulla.

Ho la sgradevole sensazione che, al punto in cui siamo, l'AMICIZIA, quella vera, possa fare paura. Eh sì, perchè non è facile essere se stessi, e soprattutto continuare ad esserlo, quando gli anni passano, e le cose cambiano. Soprattutto, e qui sta il paradosso, quando cambiano in meglio. Anche nello Sport e nel Ciclismo, la fama e la gloria, con annessi e connessi, non sempre hanno benefici effetti. Il Successo è, a dir poco, una mina vagante per l'amicizia. E non sempre è sinonimo di Merito.

La bella storia (ridete pure, ma anche le favole servono a vivere bene) che ci racconta il "tuo" Figio ci insegna che non è sempre così. Grazie a Dio, ed a persone come "Nene" Cazzaniga e Gianni Bugno. Un fuoriclasse del Ciclismo che è rimasto amico, semplicemente, di un campione di Uomo.

con amicizia
Fiorenzo Alessi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024