UNDER 23. AFFINI È IL PADRONE DEL TRICOLORE

DILETTANTI | 06/07/2018 | 21:19

Oggi a Cavedine (TN) la sfida UCI Gran Fondo World Series che tradizionalmente apre il trittico de “La Leggendaria Charly Gaul” proposto da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e ASD Charly Gaul Internazionale, ha assegnato anche il titolo tricolore del Campionato Italiano cronometro individuale Under 23, ed il più veloce di tutti è stato il poderoso mantovano Edoardo Affini: “Non è stato facile affrontare questo percorso, la strategia del coach era quella di attaccare fin da subito prima dell’ultima salita, è andata bene”, decisamente “affine” al tracciato della Valle dei Laghi sulla bici per velocisti, capace di anticipare di pochi attimi il piemontese Matteo Sobrero: 33’59.85 contro 34’23.79: “Arrivo da un periodo travagliato – afferma Sobrero - non sono in perfetta forma ma contento del risultato. Percorso adatto alle mie caratteristiche”, mentre in terza posizione colui il quale deteneva il titolo, Paolo Baccio (35’14.35), più staccato rispetto agli altri due ma soddisfatto della propria prova: “A dire la verità pensavo peggio, Affini ha fatto valere uno stato di forma strepitoso”. Quinto il figlio d’arte Alexander Konychev (35’49.88). A premiare gli atleti ci ha pensato poi il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco: “Percorso davvero bello e giornata di sole e sport meravigliosa”.


Fabien Secondo – ironia della sorte – ha invece primeggiato nei 24 km UCI Gran Fondo World Series (35:28), di un soffio sul “vero” secondo classificato, il veneziano Igor Zanetti (35:44), terzo e più staccato Guido Paolo Dracone (37:01). Tra le donne difficile “domare” Astrid Schartmueller, l’italo-tedesca aveva infatti il piglio giusto sin dalla partenza, ed ha così primeggiato su Kerstin Brachtendorf e Maria Cristina Prati. Lo spettacolo è solo all’inizio, perché domani a partire dalle ore 8.30 a Trento in Piazza Duomo, i due percorsi di 53 km e 533 metri di dislivello e 91 km e 906 metri di dislivello caratterizzeranno la ciclostorica “La Moserissima”, con Francesco Moser ad aver radunato alcuni fra i migliori del passato, tra i quali anche Super Mario Cipollini, uno dei velocisti più forti di sempre, accompagnato nella passeggiata vintage in bici ed abbigliamento d’epoca da Giambattista Baronchelli, Gianni Motta, Franco Bitossi, Aldo Moser, Mario Beccia, Willy Debosscher, Claudio Torelli, Claudio Bortolotto e Simone Fraccaro. A dare man forte ci sarà anche il figlio di Francesco – Ignazio – e la fidanzata Cecilia Rodriguez. Domenica ecco infine “La Leggendaria Charly Gaul”, con gli oltre 2300 granfondisti alle prese con i tracciati di 141 km e 4000 metri di dislivello e di 57 km e 2000 metri di dislivello.


Info: www.laleggendariacharlygaul.it  

CRONO MASTER UCI Classifica Maschile

1 Fabien Secondo FRA 00:35:28; 2 Zanetti Igor ITA 00:35:44; 3 Dracone Guido Paolo Scott Team Granfondo ITA 00:37:01; 4 Quagliardi Marco Bottecchia Factory Team ITA 00:37:02; 5 Speybrouck Filip Team De Rosa Santini BEL 00:37:20; 6 Schena Daniele Us Bormiese ITA 00:37:20; 7 Le Dren Tom Etoile Cycliste De Clermont Ferrand FRA 00:37:27; 8 Katapodis Loukas Pegasos GRE 00:37:47; 9 Ciccarese Stefano G.C. Airone Leo Constructions ITA 00:38:12; 10 Venturi Diego Al_ Cipollini ITA 00:38:14

 

CRONO MASTER UCI Classifica Femminile

1 Schartmueller Astrid GER 00:42:55; 2 Brachtendorf Kerstin Bprsv GER 00:44:01; 3 Prati Maria Cristina Team Del Capitano A.S.D. ITA 00:44:50; 4 Pöhl Kerstin Rsv Stuttgart-Vaihingen 1901 GER 00:45:16; 5 Pierri Flavia G.C. Airone Leo Constructions ITA 00:47:28; 6 Serena Eva 333 Triathlon Asd ITA 00:47:40; 7 Savoca Maria Pia Asd Velo Club Racing Assisi Bastia ITA 00:47:48; 8 Sturrock Louisa Cairngorm Cc GBR 00:48:01; 9 Mondi Annalisa Sorriso Bike Team ITA 00:48:28; 10 Roy Clare Gwc De Adelaar NED 00:49:52

 

CAMPIONATO ITALIANO CRONOMETRO UNDER23

1 Affini Edoardo Seg Racing Academy 33'59.85; 2 Sobrero Matteo Dimension Data For Qhubeka 34'23.79; 3 Baccio Paolo Mastromarco Sensi Fc Nibali 35'14.35; 4 Zoccarato Samuele General Store Bottoli 35'48.73; 5 Konychev Alexander Hoppla' Maserati Petroli Firenze 35'49.88; 6 Negrente Marco Team Colpack 35'55.99; 7 Lucca Riccardo Team Colpack 35'59.24; 8 Giuriato Alberto Ctfriuli 36'01.43; 9 Simeoni Filippo Northwave Cofiloc 36'45.74; 10 Puppio Antonio Gsc Viris Vigevano Lomellina 36'49.95

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato la passione per le...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024