In mostra a Novi Ligure le caricature di Carlin

| 14/01/2008 | 00:00
Fino al 4 Maggio 2008 al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure (V.le dei Campionissimi 2) è possibile visitare la mostra dedicata a Carlin (1895-1959) il caricaturista Carlo Bergoglio realizzata dal Comune di Novi Ligure in collaborazione con il Comune di Cuorgnè (To). Oltre 20 tavole con vignette, ritratti ma anche riproduzioni fotografiche d’epoca e articoli di questo giornalista poliedrico che ha saputo restituire uno spaccato realistico e curioso dello sport italiano dagli anni venti sino alla fine degli anni ’50. Le caricature originali provengono dalla raccolta di proprietà del Comune di Cuorgnè e vengono presentate in questo contesto per evidenziare l’amore di Carlin per il ciclismo. Lo stesso Bergoglio raccontava di come, nel maggio del 1926, avesse “costretto” la novella sposa Dina Rosa a trascorrere la luna di miele al seguito del Giro d’Italia! Informazioni per il pubblico: Tel. 0143-72585 Apertura: Venerdì 15 – 19 Sabato e domenica e festivi 10 – 19 Gli altri giorni su prenotazione per gruppi (min. 10 persone) Ingresso: 7 Euro (4 Euro 6 -18 anni e >60) Note biografiche Carlo Bergoglio nasce a Torino il 1 aprile del 1895. A sette anni resta orfano di padre e si trasferisce con la madre a Courgnè a casa di uno zio. Sarà proprio nella sua bottega di marmorista, che comincerà ad appassionarsi all’arte e dove, pur non potendo metterlo in atto, affinerà il suo spirito acuto. Terminati gli studi di ragioneria, quando ha appena 17 anni, dopo brevi collaborazioni con alcune riviste torinesi, entra nella redazione del Guerin Sportivo con l’incarico di caricaturista. Al ritorno dalla guerra, che combatte come ufficiale di fanteria, riprende l’attività al giornale di cui poi diventerà capo redattore. Tradirà il Guerin, dopo più di 30 anni, nel 1945, quando entra a far parte della redazione del neonato Tuttosport, di cui firmerà come co-direttore il secondo numero. A chiamarlo nella nuova avventura il direttore e fondatore di Tuttosport, Renato Casalbore, ed alla cui morte (avvenuta nella strage di Superga) Carlin prenderà il posto nel 1949. L’uscita del Mercoledì del giornale, già dal 1946, diventa un appuntamento fisso con i lettori di Bergoglio tanto da meritare il titolo di “edizione Carlin”, il nome con cui il giornalista piemontese ha sempre firmato i suoi “pezzi”, caricature od articoli che fossero. Muore all’improvviso il 25 aprile del 1959 all’età di 64 anni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024