La Flaminia-Bossini si prepara al primo raduno

| 23/11/2007 | 00:00
Sarà l'accogliente e confortevole Hotel Pino al Mare di Santa Severa (RM) ad ospitare il primo dei due raduni invernali del Team Ceramica Flaminia - Bossini Docce, diretto dall'inedita coppia formata da Massimo Podenzana e Giuseppe Petito. La squadra si ritroverà al completo da giovedì 6 a giovedì 13 dicembre per le prime pedalate in gruppo e favorire così l'amalgama in una formazione rinnovata in ben dieci elementi su sedici attualmente in organico: Adriano Angeloni, (Ita), Julian Dario Atehortua (Col), Maurizio Biondo (Ita), Davide Bonuccelli (ita), Gianluca Coletta (Ita), Antonio D'Aniello (Ita), Wladimir Duma (Ucr), Cristiano Fumagalli (Ita), Leonardo Giordani (Ita), Dainius Kairelis (Lit), Mikhaylo Khalilov (Ucr), Hubert Krys (Pol), Tomasz Marczynski (Pol); Ricardo Martins (Por), Luigi Sestili (Ita), Filippo Simeoni (Ita): "Sarà la prima occasione in cui tutti i corridori si ritroveranno insieme - ha sottolineato il team manager Roberto Marrone - . Podenzana e Petito avranno così l'opportunità per stilare programmi e obiettivi di ciascun corridore e per favorire il clima necessario affinchè si riesca a lavorare all'unisono e conseguire i risultati che mi aspetto". L'Hotel Pino al Mare (www.pinoalmare.it) vanta un'antica tradizione nell'ospitalità delle squadre ciclistiche in ritiro. Situato in posizione particolarmente tranquilla, l'Hotel Pino al Mare costituisce infatti un'oasi di pace in mezzo al verde di pini secolari; la struttura, costruita proprio sulla spiaggia di Santa Severa, offre ai suoi clienti un'organizzazione ed una posizione ottimale per passare una vacanza all'insegna del relax psicofisico. La vicinanza alle grandi arterie stradali, come l'autostrada Roma-Civitavecchia e la Statale Aurelia, ne fanno inoltre una meta facilmente raggiungibile. Per il team Ceramica Flaminia - Bossini Docce, Santa Severa costituisce la località ideale per iniziare le sedute di allenamento visto che in pochi chilometri si raggiungono strade poco trafficate e si possono individuare percorsi per ogni tipo di allenamento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024