| 18/10/2007 | 00:00 Celebrate le nozze d’argento lo scorso aprile con la 25esima edizione, il patron Gigi Malesardi si appresta a salire in sella al 26° Giro d’Oro, gara ciclistica internazionale per professionisti in programma per il 20 aprile prossimo.
E non è solo una semplice metafora, perché l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferitogli dal Capo dello Stato in data 2 giugno 2007 gliene dà ampia facoltà. Ventisei anni di lavoro che, proprio quest’anno, hanno meritatamente regalato al comitato organizzatore della corsa trentina anche uno storico arrivo di tappa del Giro d’Italia alle Terme di Comano (tappa vinta da Iban Mayo al termine di una bellissima fuga sotto la pioggia battente), a distanza di 31 anni dall’ultima apparizione della corsa rosa in quel di Ponte Arche (nel 1976 con la vittoria di Luciano Conati), tradizionale sede d’arrivo del Giro d’Oro.
Una corsa ormai storica quella trentina, cresciuta soprattutto in questi ultimi anni. Il Giro d’Oro può infatti vantare di aver tenuto a battesimo niente meno che il “Piccolo Principe”, Damiano Cunego, che proprio sulle strade delle Valli Giudicarie ottenne la sua prima vittoria da professionista (2002). Cunego concesse poi il bis nel 2006, mentre quest’anno il successo è andato a Dainius Kairelis (Amore & Vita – Mc Donald’s) su Laverde e l’austriaco Pfannberger, con la corsa vivacizzata anche da un ottimo Michele Scarponi, nonché dal trentino (quest’anno grande protagonista in azzurro ai mondiali di Stoccarda) Alessandro Bertolini. Nel 2005 vinse invece il combattivo Luca Mazzanti, che succede nell’albo d’oro a Jure Golcer (per lui vittoria “casalinga” con la maglia della Formaggi Pinzolo Fiavé).
Il comitato organizzatore della manifestazione sta già lavorando alacremente e, dopo una prima riunione operativa tenutasi ad agosto, si troverà nuovamente il 25 ottobre prossimo, forte anche di un folto gruppo di volontari (sono oltre 150, dei quali una quindicina impegnati per tutto il corso dell’anno).
Al momento, sussiste ancora qualche dubbio in merito al percorso di gara, il tutto subordinato ad un’eventuale chiusura (per lavori) del tratto stradale che dalle Terme di Comano conduce in località Ponte dei Servi. Un’eventualità che porterebbe gli organizzatori a modificare il tradizionale circuito di gara, ma che sembra ormai scongiurata. Dopo la partenza da Ponte Arche, il percorso dovrebbe quindi mantenere i tradizionali transiti lungo le Giudicarie Centrali, la Valle del Chiese e, successivamente, la Val Rendena, prima di tornare sul territorio delle Giudicarie Esteriori (versante Lomaso e Bleggio da una parte e Banale dall’altra), che ospiteranno il circuito finale che precede l’arrivo, sempre a Ponte Arche.
Non sarà interessato il versante dell’Alto Garda, e dunque nemmeno la salita del Passo del Ballino, inserita l’anno scorso per offrire un antipasto di quello che sarebbe stato l’arrivo di tappa del Giro d’Italia.
“Confidiamo nell’aiuto del Pro Tour – commenta il presidente del comitato organizzatore Gigi Malesardi – ovvero, come sembra, in un minor numero di squadre Pro Tour, cosa che permetterebbe una maggiore valorizzazione delle altre gare e quindi anche della nostra. Il 20 aprile ci sarà anche l’Amstel Gold Race – una delle classiche del Nord - ma sul territorio italiano la nostra sarà l’unica competizione in programma. Ci stiamo già muovendo e, come sempre, cercheremo di portare al Giro d’Oro il maggior numero possibile di squadre di spessore, con l’obiettivo di dare alla nostra gara i contenuti tecnici che merita”.
L’appuntamento è dunque per il 20 aprile 2008. Il 26esimo appuntamento con lo spettacolo a due ruote in salsa trentina. Info: www.girodoro.com
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.