| 17/10/2007 | 00:00 Il Giro di Lombardia, dopo 13 stagioni da professionista, sarà l’ultima corsa della carriera di Cedric Vasseur. Francese classe 1970, Vasseur nel suo palmares personale vanta 20 successi, tra i quali 2 tappe al Tour de France dove, nel 1997 vincendo la tappa di Le Charte, ha anche indossato per 5 giorni la maglia gialla.
“Il Lombardia è una corsa che amo particolarmente – dice Vasseur - , questa per me è la decima partecipazione. Chiudere qui la mia carriera ha un sapore speciale anche perché corro al fianco del Campione del Mondo Paolo Bettini. La mia condizione è ancora buona e voglio essere utile alla squadra per aiutare Bettini a vincere la corsa. Sicuramente alla partenza e all’arrivo della gara sentirò delle emozioni particolari ma, grazie anche alla vittoria al Tour di quest’anno nella tappa di Marsiglia, chiudo la mia carriera con la serenità di un corridore che, in tanti anni di professionismo, ha dato e ha avuto molto da questo sport. Un ringraziamento speciale – continua il corridore francese -, va alla squadra e al team Manager Patrick Lefevere che mi ha dato la possibilità di correre gli ultimi anni della mia carriera in una squadra di vertice come il Team Quick Step-Innergetic”.
Non sembra però finire qui l’impegno di Cedric Vasseur nel mondo del ciclismo.
“Da qualche anno sono uno dei rappresentanti dei corridori francesi nel C.P.A (Cyclistes Professionels Associés) – continua Vasseur - . Mi piacerebbe portare avanti questo ruolo al quale tengo molto. In questi ultimi anni il ciclismo ha vissuto dei momenti difficili. Sento il desiderio di collaborare per dare una nuova immagine a questo sport mettendo l’esperienza maturata in questi anni di professionismo al servizio dei miei colleghi. Credo di potere essere utile in questo processo di rivalutazione del nostro sport”.
I compagni di squadra di Vasseur nel Giro di Lombardia saranno Carlos Barredo, Paolo Bettini, Hubert Schwab, Andrea Tonti, Matteo Tosatto, Davide Vigano e Giovanni Visconti.
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...
La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.