Pierantozzi, una campionessa ricorda il campione Pantani
| 19/11/2004 | 00:00 Una campionessa che ricorda un campione: la vincitrice del concorso organizzato dall' Amministrazione comunale di Cesenatico per la statua-monumento di Marco Pantani, che verra' sistemata in piazza Marconi, e' infatti Emanuela Pierantozzi, 36 anni, la campionessa bolognese di judo che nel '92 conquisto' l'argento alle Olimpiadi di Barcellona e nel 2000 il bronzo a Sidney. Inoltre e' stata campionessa del mondo nell''89 e nel '91; attualmente gestisce due scuole di judo a Bologna e a Genova. Il suo bozzetto ha avuto la meglio su altri 71 lavori ed e' stato scelto da una giuria tra otto opere finaliste. Emanuela Pierantozzi e' scultrice da tempo e figlia d'arte: suo padre Giovanni infatti e' pittore. Il nome della vincitrice e' stato reso noto stamane alla presenza del sindaco di Cesenatico Damiano Zoffoli, della sorella di Pantani, Manola, e di Emanuela Pierantozzi. La famiglia Pantani ha annunciato che seguira' passo per passo la nascita dell'opera insieme all' artista. ''Ho spedito il bozzetto - ha spiegato la scultrice- campionessa - come tributo a un grande campione che mi ha emozionato con le sue vittorie. Per me la scultura e' una vera passione, la considero la forma d'arte piu' vicina allo sport e in particolare al judo. Il judo infatti e' soprattutto fisicita' delle mani, cosi' come la scultura''. L'atleta-artista ha vinto 40mila euro, che le serviranno proprio per realizzare il monumento.
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...
Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour - la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...
Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...
Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...
Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...
L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...
Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...
Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...
Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...
Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.