Tutto pronto per una grande Coppa Placci

| 15/08/2007 | 00:00
Sabato 8 settembre Imola e San Marino vivranno l'emozione della 57ma edizione della Coppa Placci, una gara che da sola vale un'intera carriera sportiva. Il valore ed il prestigio della competizione, organizzata dall' Unione Sportiva Imolese, è sottolineata infatti da campioni di ieri e giovani che in queste stagioni stanno rendendo sempre più autorevole il proprio palmares. "La Coppa Placci vale molto più di tante gare Pro Tour di oggi - ha dichiarato Francesco Moser, che vinse la corsa nel '75 - basta dare un'occhiata all'albo d'oro per rendersi conto del notevole valore della competizione. Io vinsi battendo Bitossi e Gimondi; quell'anno si arrivò a Riolo Terme e io regolai in volata un gruppetto di corridori. Mi ricordo che nel '75 non partecipai al Giro d'Italia per prepararmi bene al Tour de France dove poi indossai la maglia gialla vincendo una tappa ed il cronoprologo e risultando settimo nella classifica finale. Il percorso della Coppa Placci è sempre piuttosto difficile". Non fu facile per Moser conquistare la Placci; infatti nel '74 fu battuto da Roger De Vlaemink (Eddy Merckx si piazzo' terzo), mentre nel '76 fu battuto da Fausto Bertoglio (terzo si classifico' Pierino Gavazzi). Da un uomo che la Coppa Placci l'ha vinta da più di trenta anni ad un uomo che proverà a vincerla tra meno di trenta giorni; Luca Mazzanti: "La Coppa Placci è un bella corsa, una competizione a cui tengo moltissimo. Ultimamente sto pedalando sempre meglio e penso che per l'appuntamernto di Imola e San Marino sarò pronto per essere uno dei protagonisti. In passato ho fatto sempre bene e spesso sono entrato nei migliori dieci ma questa volta sono deciso a fare ancora meglio; certamente la Coppa Placci costituisce uno dei miei obiettivi stagionali". Felice del premio che le è stato consegnato dal Panathlon Club Imola nel corso della presentazione? :"Sì e anche molto. Sono fiero che abbiano scelto proprio me per inaugurare questo nuovo riconoscimento dedicato ai corridori in attività. Scrivo il mio nome nell'albo d'oro del premio e spero proprio di scvriverlo anche in quello della corsa". Frattanto il presidente Virgilio Rossi continua ad allestire un adeguato supporto alla comunicazione della Coppa Placci 2007. Anche la RAI disporrà i suoi mezzi migliori per consentire a tutti gli appassionati di sintonizzarsi con la gara. Sabato 8 settembre RAI 3 accenderà le telecamere sulla Coppa Placci dalle ore 17.00 alle ore 17.35. Un'ampia sintesi della competizione sarà diffusa da RAISPORT Sat, nel corso dello stesso pomeriggio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024