La Tre Valli scopre il percorso mondiale

| 07/08/2007 | 00:00
L’ultima fotografia dell’arrivo della Tre Valli Varesine in via Sacco a Varese ritrae l’attuale campione tedesco Fabian Wegmann (nella foto). E’ il 2004 e il corridore tedesco riporta sul gradino più alto del podio della Tre Valli Varesine un corridore straniero dopo quattordici anni. Dopo tre anni, il prossimo 21 agosto, il centro della città giardino sarà teatro nuovamente dell’epilogo della corsa organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda. Sarà, invece, Campione d’Italia ad ospitare il via (ore 11.30) ed i concorrenti in corsa nei primi 24 chilometri di gara pedaleranno in territorio elvetico con il passaggio da Bissone, Melide, Capo San Martino, Lugano, Agno, Magliaso, Caslano, Ponte Tresa, Madonna al Piano, Molinazzo di Monteggio, Ponte Cremenaga ed effettuando il primo dei cinque passaggi dalla dogana tra Italia e Svizzera al valico di Fornasette. Entrato in Italia il gruppo transiterà da Moncucco, Creva di Luino per giungere a Luino. Qui, dopo 30 chilometri, inizierà il Circuito italosvizzero, da ripetere per due volte, passando per Luino, Poppino, Dumenza, valico Palone, Suino, Sessa, Molinazzo di Monteggio, Ponte Cremenaga, Dogana Fornasette, Fornasette, Moncucco, Creva di Luino e Luino. Sul lungolago luinese ci sarà un traguardo “parziale” per ricordare Piero Chiara, così com’è avvenuto negli ultimi anni della corsa varesina. Il Circuito si concluderà dopo settanta chilometri di gara e la corsa proseguirà verso Germignaga prima di affrontare la salita inedita verso Montegrino (chilometro 76) dov’è posto il Gran Premio della Montagna per ricordare il pittore Giovanni Andrea Carnovali, detto il “Piccio”, uno dei massimi pittori del romanticismo lombardo. La discesa è disegnata passando per Bosco e Grantola, poi il passaggio da Mesenzana, e sull’acciottolato di Brissago Valtravaglia. Quindi ancora una picchiata verso la Valcuvia passando per Mesenzana, Cassano Valcuvia, dov’è posto il nuovo monumento al ciclismo, e il passaggio da Rancio. Ancora salita verso la Motta Rossa e la discesa verso Varese passando per Rasa e Fogliaro. Nel centro di Varese, in via Sacco, la corsa transiterà dopo 110 chilometri di gara e qui inizierà il circuito finale, ovvero cinque giri del tracciato iridato di Varese 2008 con le ascese degli strappi del Montello e dei Ronchi. L’anello iridato di 17 chilometri per tornata toccherà le vie Sacco, Marcobi, Piazza Monte Grappa, Volta, Manzoni, Piazza Repubblica, Medaglie d’Oro, Milano, Casula, Carcano, Dei Mille, Valganna, Ippodromo, Aguggiari, salita Montello, via Marzorati, Crispi, Proserpio, Sanvito Silvestro, Campigli, Piazza Libertà, Ghiringhelli, Trentini, Daverio, Dezza, Macchi, lungolago Schiranna, salita Ronchi, Corridoni, Daverio, Montebello, Piazza Libertà, XXV Aprile e via Sacco, sede di arrivo dopo 198 chilometri di gara, previsto per le ore 16.15 circa. Qui conosceremo il vincitore della Tre Valli Varesine numero ottantasette. Il percorso cittadino potrebbe subire delle variazioni in base ai lavori di asfaltatura in atto in questi giorni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024