| 30/06/2007 | 00:00 La stampa belga stamane ha puntato l'attenzione su Vinokourov ed i suoi rapporti di lavoro con il dottor Michele Ferrari. E oggi il kazako ha replicato così: «È vero, lavoro con il dottor Michele Ferrari, e allora? Anche Armstrong lo faceva e lo ha sempre ammesso. Ferrari si occupa dei miei allenamenti, mentre è il medico della squadra, dotto Holger, ad occuparsi della mia salute. La collaborazione tra me e Ferrari non ha nulla a che vedere con il doping.: i suoi metodi mi fanno ritornare con la mente a quelli che ho imparato ai tempi della gioventù, nella scuola dello sport sovietica. Tre schemi di allenamento ogni settimana, una verifica ogni tre settimane. Quanto al suo passato, non ho nulla da dire. Io penso solo al futuro. Io voglio correre seguendo le regole, non penso che al Tour possa dare fastidio la mia collaborazione con Ferrari. A meno che il presidente dell'UCI Pat McQuaid non comunichi anche una lista dei preparatori autorizzati. Io continuerò a lavorare con Ferrari, anche perché metà dei corridori francesi continua a lavorare con il Docteur Mabuse. Michele Ferrari è il mio allenatore. E basta».
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.