In apertura di questo Giro d'Italia Edoardo Affini ce lo aveva detto: «Ho preso la maglia, ma siamo qui al Giro per il nostro capitano, Stephen Williams».
Detto, fatto: le Dolomiti incoronano il britannico della Seg Racing Academy che coglie il secondo posto di tappa e conquista la maglia rosa al termine di una frazione molto dura: «Sapevo che quella di oggi sarebbe stata una giornata difficile così sulle prime due salite ho controllato, poi ho sentito di avere buone gambe nel finale è ho fatto aumentare il ritmo ai miei compagni per far saltare il banco sull’ultima salita. Hanno fatto davvero un grande lavoro e li ringrazio. Non sono riuscito a vincere la tappa, ma sono comunque felice per la mia prestazione. Non vi sembro abbastanza felice? Solo perché non mi aspettavo di conquistare la maglia rosa e perché, come tutti, sono molto stanco».
Gallese di Newsport, ha compiuto 22 anni il giorno della prima tappa della corsa rosa. «Ho iniziato a correre a 16 anni, dopo calcio e corsa a piedi, ho cominciato per caso per rimettermi in forma dopo un infortunio al ginocchio. In questa stagione sto pedalando bene, ho vinto la Ronde de l'Isard e ora guardo con fiducia al prosieguo di questo Giro. Difendere la maglia rosa non sarà certo facile, ma i miei compagni ed io siamo pronti».
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...
Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...
Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...
Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...
Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.