A SESTOLA TRIONFO DI WILDAUER, 2° COVI, 3° CORRADINI.

DILETTANTI | 09/06/2018 | 15:02
Sestola è di un austriaco, un ragazzo di soli 20 anni del Tyrol Cycling Team che precede di 33" un brillantissimo Alessandro Covi del Team Colpack, il quale a sua volta precede di 3" Michele Corradini della Mastromarco Sensi. Per Markus Wildauer si tratta della prima affermazione stagionale. Ottimo passista, con spiccate doti da cronoman, oggi ha dimostrato di possedere anche ottime doti di scalatore, dopo aver perso peso (da 67 a 63 kg) rispetto ad un anno fa. Per questo giovane si tratta della prima grande vittoria della sua giovanissima carriera. «Felice? Certo che lo sono, non mi rendo ancora conto di quello che sono riuscito a fare quest'oggi - ha detto a caldo ai giornalisti presenti sul traguardo di Sestola -. Ho attaccato nella discesa tra le ultime due salite cogliendo l'attimo perfetto. Questa è senz'altro la vittoria più importante. Ma è la prima, spero solo di poter andare avanti così».
Per lui anche la gioia di vestire la maglia rosa di leader della classifica generale. 

da Sestola, Giulia De Maio

ORDINE D'ARRIVO

1) Markus Wildauer (AUT, Tirol Cycling Team) 138,2 km in 3h19’43” alla media di 41,519 km/h
2) Alessandro Covi (ITA, Team Colpack) a 33”
3) Michele Corradini (ITA, Mastromarco Sensi Nibali) a 36”
4) Johannes Schinnagel (GER, Tirol Cycling Team) s.t.
5) Wilmar Peredes Zapata (COL, Nazionale Colombia) a 42”
6) Robert Stannard (AUS, Mitchelton-BikeExchange) s.t.
7) Julian Mertens (BEL, Lotto Soudal) a 44”
8) Nikolai Cherkasov (RUS, Nazionale Russa) s.t.
9) Roger Adria Olivares (SPA, Equipo Lizarte) s.t.
10) Matteo Moschetti (ITA, Polartec-Kometa) s.t.


Classifica generale:


1. Markus Wildauer (AUT, Tirol Cycling Team) 280,3 km in 6h45'48" alla media di 41,425 km/h
2. Jasper Philipsen (BEL, Hagens Berman Axeon) a 41"
3. Alessandro Covi (ITA, Team Colpack) a 48"
4. Michele Corradini (ITA, Mastromarco Sensi Nibali) a 49"
5. Matteo Sobrero (ITA, Dimension Data for Qhubeka) a 52"
6. Robert Stannard (AUS, Mitchelton-BikeExchange) a 52"
7. William Barta (USA, Hagens Berman Axeon) a 53"
8. Wilmar Peredes Zapata (COL, Nazionale Colombia) a 53"
9. Johannes Schinnagel (GER, Tirol Cycling Team) a 53"
10. Joao Almeida (POR, Hagens Berman Axeon) a 54"

Maglia Rosa Enel - Leader della classifica generale: Markus WILDAUER (Tirol Cycling Team)
Maglia Rossa Vodafone - Leader della classifica a punti: Matteo MOSCHETTI (Polartec-Kometa)
Maglia Verde Friliver® Sport - Leader Gran Premio della Montagna: Edoardo Francesco FARESIN (Zalf Euromobil Désirée Fior)
Maglia Bianca Pirelli - Leader della classifica dei Giovani: Markus WILDAUER (Tirol Cycling Team), indossata da Jasper PHILIPSEN (Hagens Berman Axeon)
Maglia Azzurra GLS - Leader della classifica Intergiro: Alex COLMAN (Lotto Soudal)
Maglia Nera Pinarello - Ultimo della classifica generale: Simone INNOCENTI (Dimension Data for Qhubeka)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024