VISION E CINELLI, INSIEME PER VINCERE

SCATTO FISSO | 30/05/2018 | 09:52
Il 2017 è stato l’anno di Cinelli e di Davide Viganò, infatti, la stagione passata è stata incorniciata dal trionfale successo nella Red Hook Crit Championship Series, il campionato di scatto fisso più duro al mondo. Sarebbe deleterio non riconoscere al movimento dello scatto fisso il merito di aver portato nuova linfa nelle competizioni, gare combattutissime e corse ad altissimo livello da atleti provenienti anche dal mondo del professionismo. Questo è il caso del nostro Viganò, ma non è l’unico esempio nel movimento. Vision è da quest’anno un partner d’eccezione per il Team Cinelli, fornendo agli atleti supporto tecnico, guarnitura Vision Track e diverse ruote della serie Metron. Il marchio Cinelli ha il merito di aver creduto per primo nello scatto fisso rilanciando sul mercato quella che per molti è una nuova cultura ciclistica. A questo grande merito va aggiunto quello di aver sponsorizzato dal 2010 al 2016 il fenomeno Red Hook Crit, formando quello che si è dimostrato negli anni non solo uno dei team più competitivi ma anche uno tra quelli più longevi.

3.jpeg 


Maurizio Bellin, General Manager di FULL SPEED AHEAD e VISION Europe, si dice molto soddisfatto di questa nuova avventura, riconoscendo che le sponsorizzazioni dei team si rivelano importanti e proficue anche per aziende di un grande calibro. Come è logico aspettarsi, i corridori che disputano le più difficili gare a scatto fisso del calendario internazionale saranno determinanti per fornire ai tecnici Vision eventuali suggerimenti e soprattutto per veicolare, direi in maniera vincente, i valori dei prodotti utilizzati.

4.jpeg 


Per la stagione 2018 il Team è presieduto da Davide Belfiore e schiera sei esperti corridori tra cui, Davide Viganò, Ivan Ravaioli, Paolo Bravini, Alessandro Bruzza, Paolo Castelli e l’americana Dazie Holt. Lungo tutto il periodo delle corse, il Team sarà impegnato  nel circuito Red Hook e nella RAD RACE Fixed42 World Championships 2018 di Berlino.

5.jpeg 

Il mezzo in dotazione è il Vigorelli Steel, telaio in acciaio Columbus progettato appositamente per le criterium a scatto fisso, mentre il solo Davide Viganò utilizzerà la Vigarelli, versione custom del celebre Vigorelli in alluminio.

6.jpeg 

VISION fornisce al team le ruote Metron 81 SL e Metron 55 SL, oltre alla guarnitura Vision Track. Le ruote a profilo alto saranno perfette per i circuiti più veloci e meno tecnici mentre le Metron 55SL, interamente fabbricate a mano, offriranno performance elevate e una polivalenza totale. La guarnitura Vision Track, aerodinamica e rigida, è un’arma da pista che completa la dotazione del Team. L’impatto estetico della bici montata con componenti Vision è di primo livello e proietta questa Cinelli tra le bici più belle dell’intero movimento fixed.

 

www.fullspeedahead.com

 

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024