HINAULT. «FROOME? UNO SCANDALO, ALTRO CHE LEGGENDA»

GIRO D'ITALIA | 29/05/2018 | 19:11
Un’opinione durissima, parole implacabili, una sentenza impietosa. «Froome nella leggenda? No, Froome è nello scandalo».
Chi parla è Bernard Hinault che al termine del Giro d’Italia, intervistato da Het Laatse Nieuws, non le manda a dire: «È risultato positivo alla Vuelta, anche le controanalisi lo hanno confermato. Uno così deve essere sospeso, non gli doveva nemmeno consentire di prendere il via al Giro. Perché bisogna aspettare tanto per avere un verdetto. È vero che dietro alla lunghezza del caso c’è la potenza economica del Team Sky? Due corridori nelle stesse condizioni, Diego Ulissi e Alessandro Petacchi, sono stati squalificati molto più velocemente. Questa situazione è molto triste, altro che storia e leggenda».
Copyright © TBW
COMMENTI
Amen
29 maggio 2018 19:27 Golden Boy
Come sempre il "Tasso" parla con cognizione di causa.....ha ragione da vendere!!! se non fosse per il potere economico della Sky Froome sarebbe gia' stato squalificato e privato della Vuelta da un pezzo!! Scandaloso che dopo analisi e contro analisi positive e dopo 8 mesi ancora si stia per avvocati

come non dargli ragione
29 maggio 2018 19:40 servis68
bernard ha sempre detto quello che pensa...

sky intoccabile...
29 maggio 2018 20:04 fix1963
Bernard ha perfettamente ragione, qui in Italia hanno leccato il K all'inglese, faranno lo stesso anche gli organizzatori del Tour? Vedremo... Ale

Mitico
29 maggio 2018 20:06 Mac75
Grande Bernard ,vediamo se non lo invitate al tour.....

UN PO' DI CONFUSIONE NON GUASTA...
29 maggio 2018 20:24 stargate
Che Froome sia risultato positivo, è un dato di fatto inoppugnabile. Sui motivi e le cause si pronuncerà lo speciale tribunale antidoping, non appena si degneranno di celebrare il processo. Quello che mi stupisce, però, è il tono -indubbiamente aggressivo- del leggendario Hinault, secondo cui "uno così doveva essere sospeso". E' possibile che il vecchio campione non sappia che la sospensione (istituto diverso dalla squalifica) in casi come quello che riguarda il britannico NON E' PREVISTA? Non lo è, semplicemente, perché il prodotto utilizzato non rientra tra le sostanze proibite, ma tra quelle il cui uso è vincolate da ben precisi valori residui (nel caso, 1.000 microgrammi contro i 2.000 rilevati). Il sig. Hinault avrebbe, tutt'al più, potuto invocare una norma più restrittiva, a valere per il futuro, ovviamente, e non per il caso in questione. Aggiungo che, trasportando il discorso su un piano puramente etico, avrebbe potuto dolersi che non sia stata la Sky a fermarlo cautelativamente o lo stesso ciclista ad autosospendersi. La mia non vuol essere una difesa d'ufficio di nessuno, ma una puntualizzazione delle regole che, piacciano o no, governano il ciclismo, il cui mondo, evidentemente, non appare abbastanza "scombinato", per cui aggiungere un po' di confusione pare non guasti.
(Alberto Pionca - Cagliari)

Hinault
29 maggio 2018 21:27 geo
Mi piacerebbe fare le analisi alle urine di Hinault durante un Tour che ha vinto, oppure dopo il suo mondiale..... Lasciamo perdere.

Grande Bernard...
29 maggio 2018 21:58 Fabrifibra
Ho sempre ascoltato il giudizio dei grandi del passato, spero che Froome sia processato prima possibile e poi si renda giustizia.....

Caro Hinault
29 maggio 2018 22:01 ertymau
Perchè non glielo dici in faccia quando si presenterà al tour ?

xgeo
29 maggio 2018 22:03 limatore
non ho parole..... Ma perchè commenti su un sito di ciclismo?

reminescenze
30 maggio 2018 08:42 geom54
da "GUERRA DEI CENT'ANNI"
piuttosto GIUSTA la OSSERVAZIONE circa lo "....stato di confusione...."

Concordo pienamente con Hinault
30 maggio 2018 08:54 The rider
Finalmente una persona COMPETENTE che non ha paura di dire la sacrosanta verità. Solo in Italia mettiamo la testa sotto la sabbia, e i primi sono proprio i GIORNALISTI, in particolare quelli della RAI, per loro il doping non ESISTE e mai è esistito.
Comunque è giusto lodare anche chi ha tenuto SEMPRE la testa alta, mi riferisco al giornalista Eugenio Capodacqua, in Italia si salva solo lui.
Andate aleggere i suoi articoli e leggete cosa scrive di Froome:
http://www.sportpro.it/

Pontimau.


Chapeau Hinault
30 maggio 2018 10:40 umbertomaserati
Vedo che le parole del Signor Bernard Hinault che è sicuramente uno dei più forti campioni di tutti i tempi, confermano in toto le precedenti dichiarazioni di Ivano Fanini. Credo anche io che ci siano troppe cose che non quadrano nella storia di Froome. Devo ammettere che l'impresa fatta a due giorni dalla fine è stata memorabile però se non si fosse chiamato Froome e non avesse corso per Sky, sicuramente il giro lo avrebbe visto in tv scontando due anni di squalifica. E questa è una cosa davvero ingiusta e scandalosa!!!

Povero Hinault
30 maggio 2018 18:54 Monti1970
Che scherzi che fa la testa con gli anni..,.
È stato il più grande campione di ciclismo dopo Eddy, e adesso.... che discorsi bisogna sentire..., poveraccio

No al doping
31 maggio 2018 14:51 Mauriglio
Su questo caso che il subaltamolo vada ad influire sulla prestazione specialmente se un atleta e asmatico e deve ricorrere a questo in alcuni casi non credo sia da squalificare anzi potrebbe essere svamtaggiato in alcune condizioni climatiche o altro se poi c e dell altro allora ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024