WEEK END DA FAVOLA PER IL TEAM VO2 PINK

DONNE | 29/05/2018 | 18:21
Un week end incredibile, che con ogni probabilità rimarrà scolpito nella memoria societaria, grazie a una notevole media di successi. Il VO2 Team Pink saluta l’ultimo fine settimana di maggio con un grande tris di vittorie, iniziate sabato con la cronometro di Romanengo vinta dall’Allieva Giulia Affaticati. La domenica di corse, infatti, ha regalato altre due “perle”: nel Trofeo Zanga, gara in linea da Pradalunga a Nembro (Giornata del ciclismo bergamasco), la “panterina” parmense Giulia Raimondi si è imposta nella volata a due con Martina Sanfilippo (Rodman Pink Power by Nonese)  dopo il vantaggio accumulato sulle altre rivali in occasione dell’ultima salita. Per Giulia si tratta della sesta vittoria stagionale su strada, arrivata in una gara che ha visto la compagna di squadra reggiana Elisa Incerti tagliare il traguardo come ottava classificata. Nella classifica per i primi anni, quarta posizione per la casalasca Elena Delogu.
Emozionante anche la gara Allieve, dove la piacentina Carlotta Turci ha avuto il coraggio di tentare il colpo grosso cercando di anticipare la volata. La lodevole iniziativa non è stata premiata appieno, anche se la “panterina” può accontentarsi del sesto posto, appena davanti alla compagna di squadra bresciana Greta Bonazzoli, mentre la reggiana Isabelle Fantini è giunta decima. Il successo, invece, è andato alla piemontese Eleonora Camilla Gasparrini (Rodman Pink Power by Nonese).
Dalla Lombardia alle Marche, la musica non cambia, con il VO2 Team Pink grande protagonista a Osimo Stazione (Ancona) grazie all’impresa di Silvia Zanardi, vincitrice della corsa Donne Juniores (quest’anno aperte anche alle Elite primo anno). Per lei, successo allo sprint, vittoria stagionale numero tre di categoria su strada (dopo San Bassano e Buttrio) anche se questa volta – a differenza di prima -  Silvia si è tolta lo sfizio di precedere tutte le rivali sul traguardo.

Risultati
Ordine d’arrivo Donne Juniores Osimo Stazione (67 partenti, 38 arrivate): 1° Silvia Zanardi (VO2 Team Pink) 77 chilometri in 2 ore, media 38,850 chilometri orari, 2° Giorgia Vettorello (Conscio Pedale del Sile), 3° Emanuela Zanetti (Gauss Team), 4° Giorgia Catarzi (Zhiraf Guerciotti Selle Italia), 5° Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani), 6° Silvia Magri (Gauss Team), 7° Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team), 8° Martina Toffanin (Conscio Pedale del Sile), 9° Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze), 10° Anastasia Carbonari (Born To Win, Elite)

Donne Allieve Nembro (53 partenti, 28 arrivate): 1° Eleonora Camilla Gasparrini (Rodman Pink Power by Nonese) 50 chilometri e 700 metri in 1 ora 24 minuti, media 36,214 chilometri orari, 2° Greta Tebaldi (Eurotarget Bianchi Vitasana), 3° Francesca Barale (Pedale Ossolano), 4° Camilla Barbero (Rodman Pink Power by Nonese), 5° Beatrice Caudera (Racconigi Cycling Team), 6° Carlotta Turci (VO2 Team Pink), 7° Greta Bonazzoli (VO2 Team Pink), 8° Letizia Marzani (Merida Italia Team), 9° Valentina Basilico (Cesano Maderno), 10° Isabelle Fantini (VO2 Team Pink)

Donne Esordienti Nembro (53 partenti, 39 arrivate): 1° Giulia Raimondi (VO2 Team Pink) 31 chilometri e 200 metri in 51 minuti 23 secondi, media 36,423 chilometri orari, 2° Martina Sanfilippo (Rodman Pink Power by Nonese) a 3 secondi, 3° Marta Pavesi (Valcar Pbm) a 8 secondi, 4° Marta Morzenti (Bike Cadorago), 5° Francesca Pellegrini (Valcar Pbm), 6° Chiara Sacchi (Busto Garolfo) a 11 secondi, 7° Serena Jeanette Torres (Cesano Maderno), 8° Elisa Incerti (VO2 Team Pink), 9° Stella Greco (Valcar Pbm), 10° Sofia Dognini (Villongo)

Classifica Donne Esordienti primo anno: 1° Marta Pavesi (Valcar Pbm), 2° Carola Ratti (Cardanese), 3° Asia Zanoni (Team Nuvolento), 4° Elena Delogu (VO2 Team Pink), 5° Beatrice Roda (Bike Cadorago), 6° Vanessa Benuzzi (Team Nuvolento), 7° Andreea Apostu (Villongo), 8° Alessia Rossetti (Ju Green Gorla Minore), 9° Rebecca Vezzosi (Gioca in Bici Oglio Po), 10° Camilla Locatelli (Valcar Pbm)

Classifica Donne Esordienti secondo anno: 1° Giulia Raimondi (VO2 Team Pink), 2° Martina Sanfilippo (Rodman Pink Power by Nonese), 3° Marta Morzenti (Bike Cadorago), 4° Francesca Pellegrini (Valcar Pbm), 5° Chiara Sacchi (Busto Garolfo), 6° Serena Jeanette Torres (Cesano Maderno), 7° Elisa Incerti (VO2 Team Pink), 8° Stella Greco (Valcar Pbm), 9° Sofia Dognini (Villongo), 10° Stefania Mancani (Ju Green Gorla Minore).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024