EROICA. PRIMA TAPPA AL MAROCCHINO ABDERRAHIM

DILETTANTI | 28/04/2018 | 15:59


In Maremma sul traguardo di Cinigiano al termine di una prima tappa che ha messo in difficoltà già diversi atleti, è stato il campione nazionale marocchino Zahiri Abderrahim ad imporsi grazie a un perfetto colpo di mano nel finale. Per il brillante vincitore che corre nella formazione della Trevigiani Phonix Hemus 1896 si tratta del terzo successo stagionale. E’ iniziata in maniera scoppiettante questa seconda edizione di “Toscana Terra di Ciclismo-Eroica” riservata agli under 23 con 140 corridori al via di 24 squadre. Da Paganico e Cinigiano una frazione senza un attimo di respiro, con due tratti di strada sterrata (tantissime le forature) dopo essere transitati dal traguardo di Cinigiano e con diversi atleti in difficoltà. Già al decimo chilometro il primo allungo di giornata, con Scaroni vincitore del primo gran premio della montagna e quindi una serie impressionante di scatti e controscatti che ha visto protagonisti 18 corridori al Km 30, quindi in 10 dopo il settantesimo chilometro, poi attorno al centesimo chilometro nuova fuga con 24 corridori con un minuto sul primo gruppo e già diversi corridori in ritardo anche consistente. A 30 Km dal traguardo provavano Garavaglia e Morandi ma senza successo quindi erano in sette a promuovere l’ennesima fuga, sui quali rientravano in tre. Era la fuga decisiva con l’allungo poderoso del campione marocchino che andava così a centrare il successo indossando la maglia di leader della classifica, sponsor la Regione Toscana, mentre vanamente avevano provato a seguire lo scatenato marocchino, Pugi e Garavaglia, autori di una prestazione ottima.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Zahiri Abderrahim (Trevigiani Phonix Hemus) Km 146,3, in 3h38’43”, media Km 40,470; 2)Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hopplà Maserati) a 5”; 3)Gianni Pugi (Malmantile Gaini)s.t.; 4)Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 17”; 5)Andrea Bagioli (Team Colpack) a 26”.

DOMANI domenica giornata di riposo per gli under 23 in attesa lunedì 30 aprile della 2^ tappa la più impegnativa lunga 156 chilometri in provincia di Siena con partenza da Radicofani (ore 12) ed arrivo sulla vetta del Monte Amiata nei pressi del rifugio a quota 1687 metri. E domani spazio ai cicloamatori che saranno protagonisti a Buonconvento di Nova Eroica, evento storico dedicato alle bici moderne, gravel e ciclocross. Due i percorsi a disposizione, uno di 89 chilometri con tre tratti cronometrati e uno di 145 Km con cinque tratti cronometrati. I 150 concorrenti con i tempi migliori saranno ammessi al via di una corsa in linea di 36 chilometri. Infine per chi intende pedalare di meno ed in completa libertà, ci saranno altri due percorsi di 46 e 27 chilometri. Come dire andare in bici per tutti i gusti.

Antonio Mannori

foto Guido Rubino / Terre di Toscana - Eroica


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024