AMORE&VITA PRODIR, PRONTI PER PROVENCE E LAIGUEGLIA

CONTINENTAL | 07/02/2018 | 17:20
Le gare della scorsa settimana hanno avuto due volti: il primo ha dimostrato che c’è ancora tanto da lavorare ma le basi per una grande stagione ci sono tutte. Il secondo, invece è stata una conferma. Ovvero che la squadra sa reagire nei momenti difficili. Non era facile andare in Francia e primeggiare, nonostante tutta la buona volontà. Gli eventi antecedenti il debutto avevano scombussolato totalmente i piani del D.S. Frassi. Trovarsi da un attimo all’altro, senza quello che doveva essere il principale leader della formazione (Pierpaolo Ficara, rientrato in Sicilia proprio ieri dopo il grave incidente del 24 Gennaio), ha provocato non poca apprensione e demoralizzazione. Tuttavia, alla fine, atleti molto validi come Gabburo, Stussi e Bernardinetti, sono stati capaci di mettersi in gioco con caparbietà, provando anche ad ottenere un risultato (purtroppo solo sfiorato).

Ora è tempo di nuove sfide e si riparte proprio dalla Francia con il Tour Cycliste International la Provence, gara a tappe 2.1, per poi passare alla classica di apertura del calendario Italiano, il Trofeo Laigueglia (che si correrà domenica 11 Febbraio in concomitanza con l’ultima tappa del Tour de Provence).
Opportunità davvero importanti per gli atleti di A&V | Prodir, che saranno attesi al varco per scrivere un nuovo emozionante capitolo di questo avvio di stagione.
 
DEBUTTANTI La selezione impegnata al Provence, sarà guidata dal talento svizzero Colin Stussi e vedrà anche un sempre più pimpante Marco Bernardinetti, tentare di migliorare le belle prestazioni di dodici mesi fa, quando al debutto tra i prof, riuscì a vestire la maglia di miglior scalatore proprio in questa corsa.
Occhi puntati anche su Maris Bogdanovics. Il poderoso sprinter lettone, molto sfortunato a Besseges, ed in continua crescita di condizione, proverà a ribaltare la cattiva sorte, puntando tutto sulla seconda tappa (adatta agli sprinter).
Per quanto concerne il Trofeo Laigueglia invece, ci saranno al via diversi volti nuovi che saranno al debutto stagionale in maglia A&V | Prodir.
Toccherà ai neoprofessionisti Antonio Zullo e Kristian Yustre spalleggiare al meglio l’altro neo pro Davide Gabburo nella classica Ligure.
Effettivamente Gabburo nelle precedenti manifestazioni ha saputo dimostrare di essere già ad un ottimo livello di preparazione ed il tracciato di Laigueglia sembra proprio disegnato sulle sue caratteristiche. A dargli manforte, ci sarà un altro debuttante, l’esperto corridore toscano Mirko Trosino che seppur ancora molto indietro rispetto ai suoi standard, saprà mettere a disposizione della squadra tutta la sua competenza tattica.
Completeranno le compagini, lo svizzero Freuler, e gli albanesi Nika, Banushi e Sufa.
 
CAMBIO DI MARCIA “Ci sono dettagli da mettere a punto – spiega il Cristian Fanini – ad essere sinceri ho visto una squadra troppo timida in questo avvio. Le nostre prestazioni non sono state troppo scintillanti, però ci può stare. L’essenziale è che con Frassi, Marchetti, Giorgini e tutto lo staff, stiamo costruendo un gruppo fantastico che con pazienza ci regalerà moltissime soddisfazioni.
Essere impegnati contemporaneamente su due fronti non è cosa facile per un team Continental – prosegue il Team Manager lucchese - ma noi vogliamo garantire ai nostri atleti un calendario di altissimo livello che permetta di farli crescere e misurarsi sempre con i top team al mondo. Non abbiamo certo paura a misurarci, è questa la prerogativa dei nostri intenti, quindi mi aspetto una squadra aggressiva su entrambi i fronti che possa puntare con convinzione al raggiungimento di obbiettivi davvero esaltanti”.
 


After GP La Marsellaise and Tour de Besseges, new exciting commitments are coming for the Fanini’s squad!
 
DOUBLE CHALLENGE Last week's races had two faces: the first one showed clearly that there is still a lot to work in order to achieve top results, though the bases for a great season are all there.
The second instead, was definitely a confirmation. A confirmation that the team can react in difficult moments!
Despite all the goodwill, It was not easy to go to France and think of winning something. The events before the debut totally disrupted  the Sports Director’s plans. Sometimes life can change in a moment.
Yes, there’s nothing more true than this. In fact the lack from a minute to another a valid rider such as Pierpaolo Ficara, who was supposed to be one of the team’s leaders for this beginning of the season, was really hard to manage. Indeed that accident brought inside the team’s atmosphere a tangible sense of demoralization. However, in the end, very good athletes such as Gabburo, Stussi and Bernardinetti, were able to prove their value, even trying to get a result.
Now it's time for new challenges and we start again from France, with the Tour Cycliste International la Provence, a stage race 2.1 of the UCI Europe Tour. Then, on Sunday February 11th, in conjunction with the last stage of Provence, another part of the team will be committed into a very popular Italian classic, Trofeo Laigueglia, 1.HC. These two races can be considered as great opportunities for the A & V Prodir athletes, who are called up  to write a new exciting chapter of this beginning of season.
 
DEBUTANTS The selection committed to Provence, will be led by Colin Stussi. Along to the Swiss talent, a lot of expectations will be focused also on Marco Bernardinetti, who will be trying to improve the good performance showed of twelve months ago, when at his debut among the pros, won the KOM classification of this race.
All eyes also on Maris Bogdanovics. The powerful Latvian sprinter, very unlucky in Besseges, and in constant growth of condition, will try to overturn the bad luck, focusing everything on the second stage (suitable for sprinters).
On the other hand, for Trofeo Laigueglia there will be several new faces at their debut with the colors of A&V | Prodir.
It will be up to neo-professionals Antonio Zullo and Kristian Yustre to give the best support to Davide Gabburo in this exciting and historical Italian classic.
Indeed Gabburo has been able to prove in the previous events that he’s already at an excellent level of preparation and the Laigueglia’s course seems to be definitely designed on its characteristics.
An additional helpful hand for Gaburro will be coming from another debutant, the expert Tuscan rider Mirko Trosino who, although still far behind his standards, will try to put all his tactical skills at the disposal of the team. The teams will be completed by the Swiss sprinter Jan Freuler, and by the Albanians Iltjan Nika, Besmir Banushi and Arjan Sufa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tanto di cappello
7 febbraio 2018 17:51 Pedalatore
Un calendario che fa invidia ad una professional!!! Complimenti a dirigenza e staff per riuscire a fare un attività professionistica di alto livello per essere una squadra continental

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024