POLARTEC KOMETA, PRESENTAZIONE A CASA CONTADOR

CONTINENTAL | 05/02/2018 | 19:05
Tre squadre, la stessa maglia e gli stessi obiettivi. La Fundación Alberto Contador ha presentato oggi a Pinto (Madrid) il suo quinto progetto che si articola su tre squadre che si chiameranno Polartec-Kometa. Continental, Under 23 e Junior per un totale di 38 corridori.

Al fianco di Alberto Contador da quest’anno c’è Ivan Basso: i due lavoreranno per consentire a tanti giovani di inseguire il grande sogno di passare al professionismo.

Alberto Contador spiega: «L’obiettivo non è aiutarli a crescere solo come corridori ma anche come uomini, trasmettendo loro i valori dell’onestà, del lavoro di squadra e del sacrificio, ideali che condividiamo con i nostri sponsor».

Da parte sua Ivan Basso assicura che il progetto Polartec-Kometa «ha un grande futuro perché può contare sul contributo di una squadra ecccellente di dirigenti e tecnici».

Gary Smith, presidente di Polartec, chiosa: «Per noi questo è il terzo anno al fiancop di questo progetto. La Fundación Contador è un progetto straordinario tanto per il suo fine, che è la lotta contro l’ictus, quanto per le persone che ne fanno parte, Alberto e Fran Contador, Ivan Basso e Giacomo Pedranzini. Tre anni sono passati velocemente e spero che il futuro ce ne riservi almemno altri tre insieme».

Il presidente di Kometa, Giacomo Pedranzini, ha puntato il suo intervento sulla collaborazione tra la Fundacione la sua azienda specializzata nel commercio di alimenti sani: «Dobbiamo spiegare alle giovani generazioni che una corretta alimentazione e tanta attività sportiva contribuiscono a migliorare la vita».

Alla presentazione erano presenti 37 dei 38 corridori del team, unico assente l’eritreo Awet Habtom, alle prese con problemi di carattere burocratico. Accanto a loro i direttori sportivo Guillermo Gutiérrez (Junior), Rafa Díaz Justo (Under), Dario Andriotto e Jesús Hernández (Continental), così come il coordinatore tecnico Félix García Casas.
Dopo  la Vuelta a Valencia, il team Continental partirà ora per la FRancioa dove correrà Tour de Provence e Haut Var.
Il team Under esordirà al Memorial San Roma e gi junior cominceranno a fine mese al Circuito del Guadiana (Don Benito-Extremadura).

Polartec-Kometa Continental
Michele Gazzoli e Matteo Moschetti (Italia), Patrick Gamper (Austria), Michel Ries (Luxemburgo), Awet Habtom (Eritrea), Kevin Inkelaar (Holanda), Wilson Peña (Colombia), Diego Pablo Sevilla, Juan Camacho, Isaac Cantón e Miguel Ángel Ballesteros (España).
Diesse: Jesús Hernández e Dario Andriotto (Italia)

Polartec-Kometa Under 23
Tomeu Gelabert, Alejandro Ropero, Jorge Pastor, Daniel Viegas (Portugal), Sergio Hernández, Juan Pedro López, Daniele Cantoni (Italia), Hugo Sampedro, Sergio García, Joan Martí Bennassar, Carlos García, José Antonio García, Alejandro Regueiro e Wesley Mol (Olanda).
Diesse: Rafael Díaz Justo

Polartec-Kometa Junior
Luis Miguel Mendoza, Javier Serrano, Miguel Patiño, Alex Martín, Joan Marc Campos, Juan José Rosal, Manuel Garrido, Carlos Rodríguez, Manuel Jesús Carrellán, Iván Oliver, Alejandro Piquero e Daniel Lopes (Portogallo).
Diesse: Guillermo Gutiérrez
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024